Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Amore, odio e desiderio
Disponibilità immediata
6,60 €
6,60 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
6,60 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
6,60 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella mitica e peccaminosa Hollywood del dopoguerra non si potrebbero trovare due persone apparentemente più felici di Julian e di Inès, belli, ricchi, invidiati e innamorati. Eppure le loro vite sono minacciate dalle miserie di un torbido passato che minaccia di offuscare per sempre la loro immagine. I due, per difendersi, preparano un piano diabolico con cui riusciranno a vendicarsi di tutte le offese. potere e al cinismo, il memoriale a cui, dal carcere, il protagonista dà vita diviene racconto avventuroso, documento storico, parabola scientifica e testimonianza attuale e sconcertante. dei distributori e l'indice di questi ultimi per località.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Tascabile
9788804376132

Conosci l'autore

Joan Collins

1933, Londra

Attrice inglese. Esordisce a diciassette anni in un film di profilo piuttosto basso, Nuda ma non troppo (1950) di F. Launder, dopo aver frequentato la Royal Academy of Dramatic Art. Di bellezza prorompente, capace di una certa padronanza dei personaggi, dopo alcuni film in Gran Bretagna si trasferisce a Hollywood, dove recita nei generi più disparati, dal mitologico (La regina delle Piramidi, 1955, di H. Hawks) al drammatico (L’altalena di velluto rosso, 1955, di R. Fleischer), dalla commedia (Sesso debole, 1956, di D. Miller) allo spionistico (Spionaggio a Tokio, 1957, di R.L. Bren) e al western (Bravados, 1958, di H. King). Interpreta anche qualche film in Italia, come La congiuntura (1964) di E. Scola, L’amore breve (1969) di R. Scavolini, L’arbitro (1974) di L.F. D’Amico. Negli anni successivi,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore