Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'anello di congiunzione. Catechesi di papa Francesco sulla vecchiaia - copertina
L'anello di congiunzione. Catechesi di papa Francesco sulla vecchiaia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L'anello di congiunzione. Catechesi di papa Francesco sulla vecchiaia
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'anello di congiunzione. Catechesi di papa Francesco sulla vecchiaia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In un mondo sempre più abitato da anziani e da nonni si avverte la necessità di porre in relazione intergenerazionale gli anziani con i giovani. Solo attraverso un dialogo e una collaborazione fra le varie generazioni si può generare un anello di congiunzione che unisca, in mutuo rapporto, il mondo giovanile con quello senile. L'anziano non è un peso, non deve essere considerato uno scarto ma, nonostante la sua debolezza e fragilità, è una risorsa. I luoghi che ospitano gli anziani sono delle teche, dei santuari che custodiscono storie di vita, energie mentali, e palpiti di sentimenti esperiti e donati. Papa Francesco, anziano tra gli anziani, attraverso le sue catechesi e l'istituzione della "Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani", ha posto in evidenza la verità che un albero, per portare frutti, necessita delle sue radici. Gli anziani e i nonni sono le radici delle giovani generazioni. Solo così ci sarà abbondanza per tutti. Nell'abbraccio generazionale tra anziani e giovani i più forti debbono prendersi cura dei più deboli. "La Forza di una catena dipende dalla cura che viene data agli anelli più deboli" (Papa Francesco, Messaggio in occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità, 3 dicembre 2020). Dagli anziani e dai nonni fluisce verso i giovani una scuola di vita ricca di saggezza, sapienza, esperienza e desiderio di tramandare alle nuove generazioni la vita esperita. Dai giovani ci si attende la disponibilità, saggia e sapiente, a sapersi mettere in ascolto per imparare, custodire e seminare a loro volta ciò che accolgono in eredità dal mondo che li ha preceduti.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Nani
Libreria Nani Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2022
20 dicembre 2022
140 p.
9791221447842
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore