Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Gli animali da produzione alimentare come esseri senzienti
Scaricabile subito
15,00 €
15,00 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Gli animali da produzione alimentare come esseri senzienti - Michela Pettorali,Paola Sobbrio - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Gli animali da produzione alimentare come esseri senzienti
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La legislazione di derivazione comunitaria afferma che gli animali sono esseri senzienti e che essa tutela il benessere animale in allevamento, durante il trasporto ed al momento della macellazione. Sebbene questa legislazione sembri essere “science based” in realtà non tiene conto degli sviluppi scientifici sulla vita emotiva e relazionale degli animali non umani, poiché l’animale non umano viene analizzato solo al fine di definire i parametri entro cui può definirsi in condizione di benessere esclusivamente in un’ottica di utilizzo-sfruttamento. Questo è dovuto al fatto che l’interesse delle normative non è il “benessere” degli animali per se ed il loro riconoscimento come esseri senzienti nelle normative ha, come unica finalità, quella di rimarcare la connessione tra animale sano e cibo sano dal momento che un animale che diventerà cibo darà cibo sano quanto più da sano ha vissuto e quanto più da sano è morto. Il Veterinario, quindi, non è quella figura che garantisce il vero benessere ma solo colui che garantisce un buono stato fisico e sanitario dell’animale che dovrà poi dare un prodotto alimentare sano. Non è un caso, infatti, che la spinta propulsiva a prendere “seriamente” in considerazione il “benessere” animale sia stata data dalla diffusione della malattia conosciuta comunemente come BSE. Nonostante l’obiettivo di tutela delle normative sia l’essere umano, in queste, manca del tutto, un esplicito richiamo al principio di precauzione e quindi una valutazione dei vari tipi di rischi correlati all’allevamento di animali destinati alla produzione alimentare. Per questi motivi le sofferenze di questi animali sono, in numero, sistematicità e modalità ampiamente ignorate
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
222 p.
Reflowable
9788827901946
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore