Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Anna e Froga - Ricard Anouk - copertina
Anna e Froga - Ricard Anouk - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Anna e Froga
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Anna e Froga - Ricard Anouk - copertina

Descrizione


Finalista Premio Scelte di Classe 2018. Categoria 8-10 anni

Anna è una bambina, Froga una ranocchia, Bubu è un cane, René è un gatto, Christophe è un lombrico. Ma tu non te ne accorgerai, perché la sola cosa che conta è che sono amici!

Anna e Froga sono una bambina e una rana. Intorno a loro, tanti amici: il lombrico Christophe, il cane Bubu, il gatto René. Le loro avventure sono vita di tutti i giorni, guardata attraverso gli occhi di una bambina capace di appassionarsi a tutto ciò che le succede, a chiunque incontri. Questo volume raccoglie tutte le storie di Anna e Froga realizzate, negli anni, dall'immenso talento di Anouk Ricard. Una splendida lettura da condividere, tra genitori e cuccioli, per guardare insieme il mondo con occhi diversi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
20 aprile 2017
208 p., ill. , Rilegato
9788865438282

Voce della critica

Arriva dalla Francia il fumetto Anna e Froga – Tutte le storie di Anouk Ricard, finalmente tradotto in Italia da Bao Publishing nella collana per bambini BaBao. ?Il libro raccoglie le avventure quotidiane totalmente insignificanti e comiche di una bambina e una rana, insieme a un gruppo di amici, il lombrico Christophe, il cane Bubu e il gatto Reneé. I personaggi sono disegnati in modo naif e grafico, con outline a pennarello nero e pochi colori piatti.

Tutte le storie si risolvono in quattro pagine su sfondo bianco e una grande tavola pittorica conclusiva che fotografa una scena per ogni episodio oppure offre le istruzioni per fare qualcosa.

Infatti il gruppo passa intere giornate a inventarsi cose da fare, senza che gli adulti siano mai presenti. Tra gare di canto, fallimentari partite di tennis e a mini golf, picnic al parco, nuotate in piscina, concorsi di fotografia, film sul divano, disegni all'aperto, giochi di carte e mimi, raccolte di ciliegie, vacanze in campeggio, mercatini dell'usato, merende, abbuffate e indigestioni di patatine fritte, quello che conta è stare insieme.

Scherzi e litigi generano eventi surreali a catena, facendo emergere le personalità di ognuno, tra difetti e talenti. Le storie che sarebbero potute essere noiose, risultano invece profonde grazie a dialoghi gustosi e ai rapporti che i personaggi costruiscono tra di loro e ai modi complessi in cui rispondono agli eventi. ?Non ci sono figure dolci e carine, non c'è mai l'ombra di un messaggio vagamente morale. Lo sguardo di fondo è sempre cinico e irriverente. Ma questa dimensione pratica e beffarda della condivisione serve, da ultimo, a smascherare continuamente tutto ciò che è artificioso, per lasciare che vengano a galla, con dolcezza, solo le sensazioni e i ricordi più veri del tempo trascorso con gli amici. 

 

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Ricard Anouk

Anouk Ricard è una fumettista francese. Nel 2004 partecipa alla creazione della rivista per bambini Capsule Cosmique, che ottiene un enorme successo dalla critica e dal pubblico. È su questa rivista che pubblica diverse storie di Anna e Froga, il suo primo fumetto. Nel 2007 la serie è stata poi pubblicata, in versione integrale, da Sarbacane, ed è stata inserita per due volte nella sélection officielle al Festival di Angoulême. Nel 2008 pubblica, sempre per Sarbacane, il suo primo fumetto per adulti: Commissaire Toumi, mentre l’anno successivo inizia a disegnare una serie di strisce intitolate Galaxie chérie per la rivista Spirou. Nel 2010 inizia a collaborare con Gallimard e pubblica Patti et les fourmis. Due anni dopo, per la stessa Casa...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore