Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Anna Karenina. Ediz. integrale - Lev Tolstoj - copertina
Anna Karenina. Ediz. integrale - Lev Tolstoj - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 80 liste dei desideri
Anna Karenina. Ediz. integrale
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
22,32 €
22,32 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
22,32 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
22,32 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
HAMELYN
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
15,20 €
Chiudi
Anna Karenina. Ediz. integrale - Lev Tolstoj - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Combattuta tra l'amore per il figlio, il vincolo matrimoniale e la passione per un altro uomo, Anna Karenina sarà travolta da un conflitto tanto drammatico da trascendere i confini del personaggio per divenire emblematico, che la accomunerà ad altre tormentate figure di donne, come Madame Bovary, per citare la più famosa. Ispirandosi con inconfondibile potenza creativa a un fatto di cronaca, Tolstoj trasfuse in Anna Karenina l'ansia e il desiderio di chiarezza etica che dominarono la sua vita. Costruito con un raffinato gioco d'incastri narrativi, e tuttavia con la consueta scorrevolezza stilistica dei capolavori tolstojani, il romanzo presenta una bruciante problematica morale, lasciando al lettore il giudizio definitivo. Introduzione di Eraldo Affinati.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2016
Tascabile
697 p., Rilegato
9788854195714

Valutazioni e recensioni

4,17/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(3)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Miti
Recensioni: 5/5

Anna, la protagonista una donna infelice, sposa di un alto funzionario, non innamorata di suo marito, che cerca la felicità altrove, ma dove. Non capisce bene cosa vuole, cosa le manca, cosa non le piace nella sua vita. Tantissimi altri personaggi che rendono la lettura molto impegnativa. Il romanzo è denso di analisi psicologiche, molto attuali e riflessioni sull'economia, la politica, la sociologia. Queste ultime posso risultare a tratti pedanti, dato che sono distanti dalla nostra cultura ed epoca. Consigliato ad intenditori di letteratura.

Leggi di più Leggi di meno
Assunta
Recensioni: 5/5

Anna Karenina di Lev Tolstoj non è di certo un’opera che tutti possono leggere. La lettura è senza dubbio lunga e impegnativa, in particolare considerato lo spessore, e sto parlando di pagine, del romanzo. Inoltre i temi affrontati sono piuttosto pesanti quindi non è semplice intraprenderlo. Tuttavia adoro il modo in cui vengono trattate le emozioni dei personaggi e l’originalità di Tolstoj nel tema dell’amore. Versione molto economica ma non troppo bella.

Leggi di più Leggi di meno
Chiara
Recensioni: 5/5

Uno dei miei romanzi preferiti! È qui descritta la società nobiliare russa ed ogni maschera utilizzata per nascondere il disonore compiuto da Anna Karenina. Il racconto gira molto attorno alla vita della protagonista, descrivendo i problemi della sua famiglia e dei suoi conoscenti, l'amore per Vronskij e per suo figlio, il ribrezzo delle convenzioni ed il suo carattere lunatico. Leggendo questo romanzo, traspare il suo carattere e si può anche immaginare come sia il suo sguardo perso, in un mondo fondato sull'apparenza e sulla finzione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,17/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Lev Tolstoj

1828, Jasnaja Poljana (Russia)

Nato in una famiglia di antica nobiltà, rimasto orfano della madre a due anni e del padre a nove, fu allevato da alcune zie molto religiose; trascorse l’infanzia e l’adolescenza tra Mosca, la grande tenuta familiare di Jasnaja Poljana e Kazan’, dove nel 1844 si iscrisse all’università, frequentando prima la facoltà di studi orientali, poi quella di giurisprudenza, che concluse nel 1850. In questi anni, disordinati e tempestosi ma anche nutriti da intense letture (J.-J. Rousseau, A. Puskin, N. Gogol’, L. Sterne), cominciò a tenere un diario, che continuò poi per quasi tutta la vita. Nel 1851-53 partecipò alla guerra contro il Caucaso, prima come volontario, poi come ufficiale di artiglieria. Il suo debutto letterario (Infanzia,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore