Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Annales de l'empire depuis Charlemagne
Disponibilità immediata
66,00 €
66,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Spalavera
66,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Spalavera
66,00 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


300x230 mm, pp. (4), 511, (1). Manca il ritratto di Enrico IV. Rilegatura coeva in cartoncino ricoperto da carta azzurrina, titolo manoscritto su etichetta al dorso. L'opera fa parte della  Collection complette des oeuvres de mr. de Voltaire (volume XXV). Uno strappo a una carta lontano dal testo. Bella copia intonsa e in barbe.

. Molto buono (Very Good)

300x230 mm, pp. (4), 511, (1). Manca il ritratto di Enrico IV. Rilegatura coeva in cartoncino ricoperto da carta azzurrina, titolo manoscritto su etichetta al dorso. L'opera fa parte della  Collection complette des oeuvres de mr. de Voltaire (volume XXV). Uno strappo a una carta lontano dal testo. Bella copia intonsa e in barbe.

. Molto buono (Very Good)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1777
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570080153517

Conosci l'autore

Voltaire

1694, Parigi

Pseudonimo di Francois-Marie Arouet, scrittore e filosofo francese. Appartenente a una famiglia della borghesia forense, fu educato in un collegio gesuitico e avviato alla carriera legale, ma lasciò presto gli studi giuridici per dedicarsi all'attività letteraria. Le tragedie "Edipo" (1718) e "Marianna" (1725) consacrarono la sua fama. Dopo un litigio con il cavaliere di Rohan, che lo fece bastonare dai propri servitori, Voltaire cercò il duello ma finì per essere rinchiuso alla Bastiglia, nel 1726. Una volta liberato, si recò in Inghilterra dove si trattenne fino al 1729, frequentandovi le maggiori personalità della politica e della cultura. Nel 1728 pubblicà "Enriade". Rientrato in Francia, pubblicò "Le lettere filosofiche" (1734),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore