Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Annali. Vol. 4: Libri 9-18. - Quinto Ennio - copertina
Annali. Vol. 4: Libri 9-18. - Quinto Ennio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Annali. Vol. 4: Libri 9-18.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
37,52 €
-5% 39,49 €
37,52 € 39,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,49 € 37,52 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
39,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
39,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 39,49 € 37,52 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
39,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
39,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Annali. Vol. 4: Libri 9-18. - Quinto Ennio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2006
1 gennaio 2007
464 p., Brossura
9788820739744

La recensione di IBS

In questo quarto volume, d'impianto collettivo, ci sono i Commentari alla seconda parte degli Annales di Ennio, libri IX-XVIII (vd. vol. III con l'edizione critica, apparato e traduzione), con esclusione dei frammenti di sede incerta che riguarderanno un quinto volume. è questo il primo, ampio, commento in lingua italiana all'epopea enniana, e presenta la novità di tener conto di quasi tutta l'ampia bibliografia accumulatasi negli ultimi secoli. Per la ricchezza delle analisi linguistiche, metriche, storiche ecc. integra quello, ormai classico in inglese di Otto Skutsch, di vent'anni fa, in tanti punti decisamente superandolo.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Quinto Ennio

0, Rudiae (Calabria)

Quinto Ennio è stato un poeta, drammaturgo e scrittore romano. Nacque nel 239 a.C. a Rudiae, città dell'antica Calabria (corrispondente all'odierno Salento), in cui allora convivevano tre culture: quella greca che aveva come centro maggiore Taranto, quella dei centri minori indigeni e quella dell'occupante romano. È considerato fra i padri della letteratura latina. Scrisse opere teatrali, gli Hedyphagetica (poema sulle abitudini alimentari degli uomini), il Protrepticus, l'Epicharmus (due poemi di carattere filosofico) e infine gli Annales, nonché diverse altre opere di vario genere.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore