Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' anti-Edipo. Capitalismo e schizofrenia - Gilles Deleuze - copertina
L' anti-Edipo. Capitalismo e schizofrenia - Gilles Deleuze - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' anti-Edipo. Capitalismo e schizofrenia
Disponibilità immediata
34,00 €
34,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
34,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' anti-Edipo. Capitalismo e schizofrenia - Gilles Deleuze - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Prima edizione italiana. Collana "Einaudi Paperbacks", 62 - Brossura editoriale di xl-445 pagine. Introduzione e traduzione di Alessandro Fontana. Una firmetta in apertura, timbro commerciale di seconda scelta al frontespizio, peraltro ottima copia poco o nulla consultata -- "L'Anti-Edipo", pubblicato in Francia nel 1972, ha come compito quello di tornare sull'errore che costituisce secondo gli autori il desiderio concepito come mancanza («l'inconscio non è un teatro, ma un'officina, una macchina per produrre»), e postula che non è la follia a dover essere ricondotta all'ordine, ma al contrario è il mondo moderno ovvero l'insieme degli ambiti sociali che devono essere interpretati anche in funzione della singolarità del folle («l'inconscio non delira sui propri genitori, bensì sulle razze, le tribù, i continenti, la storia e la geografia, sempre un ambito sociale»). Secondo gli autori, solo il desiderio - o la dimensione del fatto che rivela il desiderio - garantisce la libera configurazione delle singolarità e delle forze nel mettere la storia in movimento.

.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Prima edizione italiana. Collana "Einaudi Paperbacks", 62 - Brossura editoriale di xl-445 pagine. Introduzione e traduzione di Alessandro Fontana. Una firmetta in apertura, timbro commerciale di seconda scelta al frontespizio, peraltro ottima copia poco o nulla consultata -- "L'Anti-Edipo", pubblicato in Francia nel 1972, ha come compito quello di tornare sull'errore che costituisce secondo gli autori il desiderio concepito come mancanza («l'inconscio non è un teatro, ma un'officina, una macchina per produrre»), e postula che non è la follia a dover essere ricondotta all'ordine, ma al contrario è il mondo moderno ovvero l'insieme degli ambiti sociali che devono essere interpretati anche in funzione della singolarità del folle («l'inconscio non delira sui propri genitori, bensì sulle razze, le tribù, i continenti, la storia e la geografia, sempre un ambito sociale»). Secondo gli autori, solo il desiderio - o la dimensione del fatto che rivela il desiderio - garantisce la libera configurazione delle singolarità e delle forze nel mettere la storia in movimento.</p>.

Immagini:

L' anti-Edipo. Capitalismo e schizofrenia

Dettagli

1975
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570251956107

Conosci l'autore

Gilles Deleuze

1925, Parigi

(Parigi 1925-95) critico e filosofo francese. Nella sua opera si possono individuare due periodi. Nel primo si collocano prevalentemente studi di storia della filosofia: Empirismo e soggettività (Empirisme et subjectivité, 1953), Nietzsche e la filosofia (Nietzsche et la philosophie, 1962), Il bergsonismo (Le bergsonisme, 1966), Spinoza e il problema dell’espressione (Spinoza et le problème de l’expression, 1969), Logica del senso (Logique du sens, 1969) e il saggio Marcel Proust e i segni (M. Proust et les signes, 1964), che dà vita a un’interpretazione originale della Ricerca del tempo perduto, considerandola un’opera non sulla memoria ma sull’apprendimento: secondo D., il narratore mira alla scoperta della verità e non al...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore