Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Antologia meneghina. - Ferdinando Fontana - copertina
Antologia meneghina. - Ferdinando Fontana - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Antologia meneghina.
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
80,00 €
80,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
Spedizione Gratis
80,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Piani
Spedizione Gratis
80,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Antologia meneghina. - Ferdinando Fontana - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Bellinzona, Stabilimento Tip. Lit. El. Em. Colombi & C., 1900, 4to brossura editoriale in carta crespa, pp. XXXVI, 428, (2b) con illustrazioni nel testo. Lievi tracce d'uso alla brossura, due timbri di possesso al frontespizio. Ben conservato. Prima edizione.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Piani
Libreria Piani Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Bellinzona, Stabilimento Tip. Lit. El. Em. Colombi & C., 1900, 4to brossura editoriale in carta crespa, pp. XXXVI, 428, (2b) con illustrazioni nel testo. Lievi tracce d'uso alla brossura, due timbri di possesso al frontespizio. Ben conservato. Prima edizione.

Immagini:

Antologia meneghina.

Dettagli

ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562814811039

Conosci l'autore

(Milano 1850 - Lugano 1919) poeta, commediografo e giornalista italiano. La sua produzione poetica (parte in dialetto milanese) si ricollega alla scapigliatura e ha sovente carattere di protesta sociale, come il Canto dell’odio (1878), contrapposto al Canto dell’amore di G. Carducci. Per il teatro compose commedie meneghine divenute assai popolari (La Pina madamin, 1875) e numerosi libretti d’opera e d’operetta, tra i quali Le Villi (1884), musicato da G. Puccini.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore