Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Apollo - Agon - Orpheus - CD Audio di Igor Stravinsky,London Symphony Orchestra,Orchestra of St.Luke's,Robert Craft
Apollo - Agon - Orpheus - CD Audio di Igor Stravinsky,London Symphony Orchestra,Orchestra of St.Luke's,Robert Craft
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Apollo - Agon - Orpheus
Disponibile in 4 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
EXIT Music
15,40 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
EXIT Music
15,40 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Apollo - Agon - Orpheus - CD Audio di Igor Stravinsky,London Symphony Orchestra,Orchestra of St.Luke's,Robert Craft
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

CD Audio
1
2 maggio 2005
0747313250226

Conosci l'autore

Igor Stravinsky

1882, Oranienbaum, Pietroburgo

Compositore russo.L'incontro con rimskij-korsakov e la fase «russo-impressionista». Nacque in una ridente località nei pressi di Pietroburgo, figlio di un rinomato cantante, feˆodor ignatievic (1843-1902), primo basso al teatro Marijinskij. Pur avendo cominciato lo studio del pianoforte a nove anni, S. non fu un enfant prodige. I suoi studi regolari di musica cominciarono anzi molto tardi, quando, già avviato all'università per conseguire la laurea in legge, incontrò N. Rimskij-Korsakov, che accettò di prenderlo, a ventitré anni, tra i suoi allievi di composizione. Il tirocinio di studi con Rimskij-Korsakov durò sino alla morte del maestro (1908) ed ebbe come risultato, oltre alla Sinfonia in mi bemolle (1905-07), una suite di melodie d'impronta popolare per voce e orchestra, Il fauno e la...

La più antica e prestigiosa delle orchestre londinesi. Fondata nel 1904 e composta all'inizio da una quarantina di elementi provenienti dalla Queen's Hall Orchestra, è sempre stata gestita direttamente dai suoi componenti attraverso un comitato a cui spetta di invitare i direttori ospiti; fra i molti famosi che si avvicendarono sul podio, ebbero titolo di direttori principali H. Richter (1904), A. Nikisch (1905-14), che la guidò nel 1912 in una prima tournée negli usa, J. Krips (1950-54), P. Monteux (1961-64), I. Kertész (1965-68). Pur non sorretta da alcun patronato, l'orchestra conquistò rapidamente un'altissima reputazione internazionale, confermata da una seconda tournée americana del 1963, e da una intorno al mondo nel 1964. Notevole per qualità e ampiezza anche l'attività discografica,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Apollo (1947 revision): Tableau I: Prologue: The Birth of Apollo
Play Pausa
2 Apollo (1947 revision): Tableau II: Apollo's Variation
Play Pausa
3 Apollo (1947 revision): Tableau II: Pas d'action: Apollo and the Muses
Play Pausa
4 Apollo (1947 revision): Tableau II: Variation of Calliope
Play Pausa
5 Apollo (1947 revision): Tableau II: Variation of Polymnia
Play Pausa
6 Apollo (1947 revision): Tableau II: Variation of Terpsichore
Play Pausa
7 Apollo (1947 revision): Tableau II: Variation of Apollo
Play Pausa
8 Apollo (1947 revision): Tableau II: Pas de deux: Apollo and Terpsichore
Play Pausa
9 Apollo (1947 revision): Tableau II: Coda: Apollo and the Muses
Play Pausa
10 Apollo (1947 revision): Tableau II: Apotheosis: Apollo and the Muses
Play Pausa
11 Agon: Pas de quatre
Play Pausa
12 Agon: Double Pas de quatre
Play Pausa
13 Agon: Triple Pas de quatre
Play Pausa
14 Agon: Prelude
Play Pausa
15 Agon: First Pas de trois: Saraband-Step
Play Pausa
16 Agon: Gaillarde
Play Pausa
17 Agon: Coda
Play Pausa
18 Agon: Interlude
Play Pausa
19 Agon: Second Pas de trois: Bransle Simple
Play Pausa
20 Agon: Bransle Gay
Play Pausa
21 Agon: Bransle Double (Bransle de Poitou)
Play Pausa
22 Agon: Interlude
Play Pausa
23 Agon: Pas de deux - Piu mosso - L'istesso tempo - Refrain
Play Pausa
24 Agon: Coda - Doppio lento - Quasi stretto - Coda
Play Pausa
25 Agon: Four Duos
Play Pausa
26 Agon: Four Trios
Play Pausa
27 Orpheus: Scene I: Lento sostenuto
Play Pausa
28 Orpheus: Scene I: Air de Danse
Play Pausa
29 Orpheus: Scene I: Dance of the Angel of Death
Play Pausa
30 Orpheus: Scene I: Interlude
Play Pausa
31 Orpheus: Scene II: Dance of the Furies
Play Pausa
32 Orpheus: Scene II: Air de Danse
33 Orpheus: Scene II: Interlude
34 Orpheus: Scene II: Air de Danse
35 Orpheus: Scene II: Pas d'action
36 Orpheus: Scene II: Pas de deux
37 Orpheus: Scene II: Interlude
38 Orpheus: Scene II: Pas d'action
39 Orpheus: Scene III: Apotheosis
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore