Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Archeologia della Siria antica - copertina
Archeologia della Siria antica - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Archeologia della Siria antica
Disponibilità immediata
35,70 €
-15% 42,00 €
35,70 € 42,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 42,00 € 35,70 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-1% 42,00 € 41,42 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 42,00 € 35,70 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-1% 42,00 € 41,42 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
42,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Studio Bibliografico Viborada
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Archeologia della Siria antica - copertina

Descrizione


Terra di mezzo, luogo di passaggio e quindi di profonde e significative connessioni tra Oriente e Occidente, la Siria ha non solo assorbito ma anche elaborato forme politiche, culturali e religiose indipendenti e originali. Il libro ripercorre la complessità delle culture siriane preclassiche, presentando e discutendo i diversi elementi archeologici, storici, linguistici e iconografi ci che hanno segnato e cambiato la storia delle regioni del Vicino Oriente antico e del Mediterraneo. Destinato principalmente alle studentesse e agli studenti dei corsi universitari in Archeologia, Beni culturali e Storia antica, il volume può interessare anche tutti coloro che intendano approfondire la conoscenza o riscoprire l'affascinante passato della Siria, perché, come sosteneva l'archeologo francese André Parrot, scopritore di Mari, «ogni uomo di cultura ha due patrie: la propria e la Siria».
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2021
14 ottobre 2021
Libro universitario
492 p., ill. , Brossura
9788829011193
Chiudi

Indice

Prefazione di Davide Nadali e Frances Pinnock

Parte prima
Introduzione storica, geografica e cronologica


1. Storia delle ricerche e delle scoperte archeologiche di Paolo Matthiae
L’inizio dell’esplorazione archeologica/La fase tra le due guerre mondiali/L’archeologia nella Repubblica Araba Siriana/La scoperta di Ebla e nuove prospettive/L’incremento delle attività di scavo/Il patrimonio archeologico a seguito della crisi siriana

2. Geografia storica della Siria antica di Lucia Mori
La Repubblica Araba Siriana ieri e oggi/L’ambiente geografico/La geografia storica dalle fonti epigrafiche/La Siria nella seconda metà del III millennio a.C.: l’orizzonte di Ebla/L’archivio di Mari e la Siria nell’età del Bronzo medio/La Siria nel Bronzo tardo: tra frammentazione politica e documentaria/L’età del Ferro: tra Stati nazionali e unificazione da parte dei grandi imperi

3. Popolazioni e lingue della Siria antica di Lorenzo Verderame
Le evidenze linguistiche/Le fonti scritte/Il III millennio a.C./Il II millennio a.C./Il I millennio a.C.

4. Storia e cronologia della Siria antica di Marta D’Andrea e Agnese Vacca
Il Bronzo antico I-IVA/Cronologia, periodizzazione e sincronizzazione /Il Bronzo antico IVB/Il Bronzo medio/Il Bronzo tardo/L’età del Ferro

Parte seconda
La Siria antica e le altre regioni del Vicino Oriente


5. La Siria e l’Egitto di Gianluca Miniaci
Una storia millenaria/Il Calcolitico e l’età del Bronzo antico I-IV (4500-2000 a.C.)/Il Bronzo medio I-IIC (2000-1550 a.C.)/Il Bronzo tardo IA-B(1550-1400 a.C.)/Il Bronzo tardo IIA-B (1400-1200 a.C.)/L’età del Ferro IA-B (1200-1000 a.C.)/L’età del Ferro IIA-C (1000-586 a.C.)/Il Periodo neobabilonese (586-539 a.C.) e il Periodo persiano (539-332 a.C.)

6. La Siria e l’Anatolia di Marina Pucci
Due aree in dialogo/Le vie di connessione naturali/Le premesse ai contatti, il Calcolitico tardo/Il Bronzo antico e la nascita di contatti/Periodo paleosiriano (Bronzo medio I-II)/Il cosiddetto “Periodo internazionale” (Bronzo tardo)/L’età siro-ittita (Ferro I-II)

7. La Siria nel Levante di Tatiana Pedrazzi
Un intreccio culturale/Le relazioni fisiche e geografiche intralevantine/L’autonomia e le connessioni nel IV millennio a.C./Le interazioni nel Bronzo antico/La koinè levantina del Bronzo medio/La globalizzazione e l’“internazionalismo” nel Bronzo tardo/I localismi e la decentralizzazione nella prima età del Ferro/Dalla condivisione stilistica alla koinè assira, tra Ferro II e III/Un Levante in via di ellenizzazione in età persiana

8. La Siria e la Mesopotamia di Davide Nadali
Questioni terminologiche e geografia/La scrittura al di fuori della Mesopotamia/Il II millennio a.C.: una fase di internazionalizzazione?/L’età del Ferro: importanza e ruolo all’interno dell’Impero assiro/La Siria come origine di fenomeni culturali e punto di passaggio

9. La Siria e l’Iran di Frances Pinnock
I commerci sulla lunga distanza/La Siria e l’Iran nel Periodo protosiriano maturo e tardo/La Siria e l’Iran nel II millennio a.C./I rapporti tra Siria e Iran nell’età del Ferro

Parte terza
La Siria antica: l’architettura


10. L’architettura difensiva di Davide Nadali
Le definizioni di architettura difensiva/L’architettura difensiva: componenti e definizioni/Il lungo muro della steppa siriana: un’opera di difesa?/Ebla e le fortificazioni di un centro urbano del ii millennio a.C./Le mura e le fortificazioni come necessità e rappresentazione simbolica

11. L’architettura palatina di Federico Buccellati
Una premessa sul palazzo vicino-orientale/I palazzi del III millennio a.C./I palazzi del ii millennio a.C/I palazzi del i millennio a.C.

12. L’architettura templare di Marta D’Andrea
Caratteri generali/Il Bronzo antico/Il Bronzo medio/Bronzo tardo/La Siria nord-orientale/L’età del Ferro

13. L’architettura domestica di Davide Nadali e Frances Pinnock
Prospettive e potenzialità dell’architettura domestica/Lo sviluppo e l’evoluzione delle case private/I materiali e le tecniche edilizie/Gli arredi domestici

14. L’archeologia funeraria di Andrea Polcaro
Le premesse calcolitiche: la nascita delle necropoli/L’età del Bronzo antico: i costumi funerari della prima età urbana/L’età del Bronzo medio: il kispum e i rituali funerari delle dinastie amorree/L’età del Bronzo tardo: i re di Qatna e il culto dei Rapi’uma a Ugarit/L’età del Ferro: il fuoco e le nuove ideologie funerarie

Parte quarta
La Siria antica: arte e cultura materiale


15. L’arte monumentale: statuaria, rilievo e intarsi di Paolo Matthiae
L’arte siriana in contesto/Le prime attestazioni/La scultura di Ebla protosiriana/Mari nel III millennio a.C./La fine del III millennio a.C. e gli inizi del II millennio a.C./La scultura paleosiriana/Il Periodo mediosiriano/La ultura neosiriana nell’età del Ferro

16. La glittica di Frances Pinnock
Un importante strumento amministrativo/La prima comparsa dei sigilli/Il IV millennio a.C./Il III millennio a.C.: il Periodo protosiriano/Il II millennio a.C.: il Periodo paleosiriano/Il II millennio a.C.: il Periodo mediosiriano/Il I millennio a.C.: il Periodo neosiriano

17. La lavorazione del legno, della conchiglia, dell’osso e dell’avorio di Silvana Di Paolo
I reperti organici: visibilità e contesti culturali/Il legno. Materia prima e lavorazione: gli intagli di Ebla protosiriana/La lavorazione delle conchiglie: malacofauna, aspetti tecnoeconomici, produzione di manufatti/L’osso: trasformazione, destinazione d’uso e funzione dei manufatti/L’avorio: fonti, aspetti tecnologici, gamma delle produzioni

18. La coroplastica di Maria Gabriella Micale
Introduzione allo studio della coroplastica vicino-orientale/Gli studi sulla Siria/Le premesse preistoriche/ Il III millennio a.C. /Il II millennio a.C./Il I millennio a.C.: dalla seconda età del Ferro all’avvento dell’ellenismo

19. La metallurgia e l’oreficeria di Frances Pinnock
I contesti e i problemi/Le prime testimonianze dell’uso dei metalli/Il III millennio a.C.: il Periodo protosiriano/Il II millennio a.C.: il Periodo paleosiriano/Il II millennio a.C.: il Periodo mediosiriano/Il I millennio a.C.: il Periodo neosiriano

Tavole a cura di Andrea Titolo
Bibliografia
Indice dei luoghi principali
Indice dei nomi dei principali personaggi storici e divinità

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore