Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Castello di Formigine. Archeologia, storia e restauri. Il museo multimediale, il tempo e lo spazio. Ediz. illustrata - copertina
Il Castello di Formigine. Archeologia, storia e restauri. Il museo multimediale, il tempo e lo spazio. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il Castello di Formigine. Archeologia, storia e restauri. Il museo multimediale, il tempo e lo spazio. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
35,00 €
35,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
35,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
LIBRACCIO VINTAGE
23,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libro di Faccia
36,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
ibs
33,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
35,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
33,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LIBRACCIO VINTAGE
23,90 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libro di Faccia
36,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Castello di Formigine. Archeologia, storia e restauri. Il museo multimediale, il tempo e lo spazio. Ediz. illustrata - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Due volumi accompagnano la riapertura al pubblico del castello di Formigine, antica fortificazione risalente al XIII secolo, voluta dai Modenesi per presidiare il territorio dalle incursioni reggine, e successivamente modificato, nel corso dei secoli, dalle diverse signorie che si sono succedute nel suo possesso: fra queste i Visconti, gli Este e i Calcagnini, ultimi proprietari prima dell’acquisto della struttura da parte dello Stato. Gravemente danneggiato dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, e oggetto di interventi manutentivi non sempre attenti, il castello è stato coinvolto da una grande campagna di restauri iniziata nel 1997, che ha riportato la struttura a una nuova fruibilità. Il primo volume ricostruisce la storia  del castello, mettendo in luce i dati emersi dalle indagini archeologiche avviate in occasione del restauro e illustrando il restauro stesso. Il secondo volume illustra gli interventi multimediali compiuti da Studio Azzurro negli spazi adibiti a Museo e Centro di documentazione del Castello: un percorso innovativo di comunicazione storica e scientifica, volto a coinvolgere anche emozionalmente lo spettatore.  

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
18 ottobre 2007
2 voll., 168 p., ill.
9788836609529

La recensione di IBS

Due volumi accompagnano la riapertura al pubblico del castello di Formigine, antica fortificazione risalente al XIII secolo, voluta dai Modenesi per presidiare il territorio dalle incursioni reggine, e successivamente modificato, nel corso dei secoli, dalle diverse signorie che si sono succedute nel suo possesso: fra queste i Visconti, gli Este e i Calcagnini, ultimi proprietari prima dell'acquisto della struttura da parte dello Stato. Gravemente danneggiato dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, e oggetto di interventi manutentivi non sempre attenti, il castello è stato coinvolto da una grande campagna di restauri iniziata nel 1997, che ha riportato la stuttura a una nuova fruibilità. Il primo volume ricostruisce la storia del castello, mettendo in luce i dati emersi dalle indagini archeologiche avviate in occasione del restauro e illustrando il restauro stesso. Il secondo volume illustra gli interventi multimediali compiuti da Studio Azzurro negli spazi adibiti a Museo e Centro di documentazione del Castello: un percorso innovativo di comunicazione storica e scientifica, volto a coinvolgere anche emozionalmente lo spettatore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore