Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Archive vol.4. Neverwas - CD Audio di Philip Glass
Archive vol.4. Neverwas - CD Audio di Philip Glass
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Archive vol.4. Neverwas
Attualmente non disponibile
28,83 €
28,83 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,83 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,83 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Archive vol.4. Neverwas - CD Audio di Philip Glass
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il quarto album tratto dal vasto archivio di Philip Glass è la colonna sonora originale del film del 2005 “Neverwas”, con un cast composto tra gli altri da Ian McKellen, Aaron Eckhart, Nick Nolte, Brittany Murphy, Jessica Lange e William Hurt, un thriller fantasy fortemente caratterizzato dalle musiche originali che tratteggiano e sottolineano caratteri e sceneggiatura. Nonostante la calda accoglienza della critica, forse per la sfortunata data di uscita, il film è stato largamente ignorato nelle poche sale in cui è stato proiettato, non permettendo al pubblico di apprezzare la splendida colonna sonora di Philip Glass che presenta alcune delle più belle ed accessibili musiche mai realizzate dal compositore americano e che è stata composta nello stesso anno della fortunatissima soundtrack di “The Hours”. “Archive vol. 4 – Neverwas” è un album che sarà profondamente apprezzato da chiunque abbia gradito le musiche di “The Hours”, un nuovo sicuro best seller.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
15 settembre 2008
0801837005226

Conosci l'autore

Philip Glass

1937, Chicago

Compositore statunitense. Dopo gli studi di violino, pianoforte, flauto e composizione a Baltimora e a New York, si perfezionò a Parigi con N. Boulanger. Accanto alla preparazione accademica, trasse vere e proprie illuminazioni da Ravi Shankar, dal quale apprese una diversa nozione del ritmo basata sulla successione di piccole unità, analoga a quella concezione «additiva» che in quegli anni altri compositori americani come T. Riley e S. Reich stavano mettendo a fuoco. Tornato negli usa, fondò un ensemble che avrebbe conquistato in breve notorietà internazionale. Dopo lavori ancora timidi come Two Pages per pianoforte e Music in Fifths per due pianoforti (1969), si addentrò col massimo impegno nell'orizzonte della musica ripetitiva; Music With Changing Parts (1970), Music in Twelve Parts (1974)...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Neverwas (Filmmusik)
Play Pausa
2 I Want the Job
Play Pausa
3 Hi Gabriel
Play Pausa
4 Meeting Maggie
Play Pausa
5 First Patient
Play Pausa
6 Records Room
Play Pausa
7 The Pierson Estate
Play Pausa
8 Remembering Thomas
Play Pausa
9 I am the King
Play Pausa
10 Weirder and Weirder
Play Pausa
11 You're a Reporter
Play Pausa
12 Dungeon Break
Play Pausa
13 The Riverknight
Play Pausa
14 Discovering Neverwas - Ghastly Arrives
Play Pausa
15 The Castle - My name is Zachary Small
Play Pausa
16 End Title
Play Pausa
17 Neverwas Restored
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore