Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' archivio segreto di Mussolini - Arrigo Petacco - copertina
L' archivio segreto di Mussolini - Arrigo Petacco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
L' archivio segreto di Mussolini
Disponibilità immediata
5,60 €
5,60 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Circolo Blissett
Spedizione 4,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Circolo Blissett
Spedizione 4,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 10,00 € 5,50 €
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libreria Circolo Blissett
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libraccio
Chiudi
L' archivio segreto di Mussolini - Arrigo Petacco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Titolo: L'archivio segreto di Mussolini Autore: Arrigo Petacco Editore: Mondadori Anno: 2007 Buone, piccola gora d'acqua sull'angolo superiore del volume

Immagini:

L' archivio segreto di Mussolini

Dettagli

1998
Tascabile
23 giugno 1998
192 p.
9788804449140

Valutazioni e recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Renzo Montagnoli
Recensioni: 4/5

Ogni dittatore, nessuno escluso, diffida, oltre che dei nemici, anche e soprattutto degli amici, di chi sta intorno a vario titolo e che potrebbe rivelarsi all’improvviso per uno che desidera soppiantarlo. Benito Mussolini lo sapeva bene e non era quindi un caso che ricorresse ai servizi dell’OVRA, la polizia segreta fascista, per documentarsi dei comportamenti degli altri gerarchi, in modo da renderli facilmente ricattabili. Il duce era anche un uomo ordinato e pignolo e, oltre a conservare i rapporti degli agenti segreti, non buttava via niente, né le lettere dei numerosi postulanti, né documenti apparentemente banali come lettere di invito a cena. Alla sua caduta nel luglio del 1943 questa immensa mole di dati sparì, per poi essere ritrovata nel settembre dello stesso anno alla Stazione di Milano. Nulla vieta di supporre che nel tragitto ne siano venuti a mancare, come è anche certo che, finita la guerra, siano stati consegnati all’archivio di stato, dove Arrigo Petacco li ha potuti visionare. Certamente mancano quelli che Mussolini portò con sé nella sua vana fuga verso il confine svizzero e che, finiti in mano ai partigiani che lo catturarono, si volatilizzarono. Si mormora anche oggi che si trattasse del carteggio intercorso fra Churchill e Mussolini, ma sembra si tratti di pure illazioni, anche se ad aggiungere mistero a mistero vi è da ricordare il lungo soggiorno dello statista britannico, dopo l’aprile del 1945, sulle rive del lago di Como. Il libro é indubbiamente interessante e grazie a esso si scopre come i gerarchi, di pubbliche virtù, avessero in privato non pochi vizi, soprattutto quello di essere facilmente corruttibili. Da leggere, quindi.

Leggi di più Leggi di meno
Tullio Pascoli
Recensioni: 4/5

Lettura oltremodo interessante anche se molti fatti descritti sono già noti, ma l'autore fornisce molti dettagli meno conosciuti, mentre le trascrizioni di diverse conversazioni telefoniche rivelano particolari singolari dell'indole di un personaggio che ha di fatto avuto un ruolo centrale nella nostra storia, condizionando due decenni del nostro passato, ma che ha anche giocato una parte importante negli aventi mondiali. Ci si può chiedere, infatti, come sarebbe stata la storia dell'Europa e del mondo: migliore o peggiore, se non fosse per Mussolini? Molto probabilmente, non ci sarebbe stato il periodo nazista di Hitler con le rispettive tragedie ma, in tal caso, forse tutta l'Europa sarebbe quasi certamente caduta negli artigli del bolscevismo. Ognuno potrà immaginare quale potrebbe essere allora il nostro presente... Infatti, che Mussolini sia stato il "maestro" e Hitler l' "allievo" si sapeva, ma che il dittatore tedesco avesse subito tanta influenza dal Duce, forse non è abbastanza divulgato. Personalmente, mi è sembrato strano che l'autore non abbia citato il periodo in cui Mussolini aveva insegnato alle elementari a Tolmezzo nel 1906; in tale periodo aveva stretto una grande amicizia con l'avvocato Dante Marpillero che, in un certo fatidico sabato, gli aveva tolto la pistola, salvandolo dal suicidio in un momento di profonda disperazione. Immagino che nell'archivio del Duce qualche traccia di quell'amicizia debba essere rimasta perché sappiamo che gli incontri fra i due sono continuati anche dopo che quel maestro aveva assunto il potere del nostro Paese. Comunque molto istruttivo; un libro da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Saro
Recensioni: 2/5

Come al solito Petacco scrive in modo molto semplice e chiaro; il libro risulta quindi molto semplice e piacevole da leggere. Da un libro intitolato “L’archivio segreto di Mussolini”, però, mi sarei aspettato molto di più. Al di là di piccole curiosità sui rapporti del Duce con alcuni esponenti del Partito, con i parenti e con Claretta Petacci, infatti, nel testo non c’è traccia di alcuna documentazione approfondita sui più importanti avvenimenti del Ventennio e sui “carteggi” che il duce aveva con i vari “capoccia” italiani e non. Laddove ciò viene fatto, il tutto è trattato in modo un po’ superficiale. Credo che l’autore abbia scritto il libro per gioco e lo abbia pubblicato per pagarsi qualche rata del mutuo di casa.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,33/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Arrigo Petacco

1929, La Spezia

Arrigo Petacco (Castelnuovo Magra 1929 - Porto Venere 2018), è stato un giornalista e inviato speciale, direttore della «Nazione» e di «Storia illustrata». Scrittore e saggista molto prolifico, ha sceneggiato numerosi film e scritto diverse trasmissioni televisive a tema storico per la Rai. Nel suo lavoro di giornalista, per il quale nel 1983 ha vinto il Premio Saint Vincent, ha avuto modo di intervistare alcuni tra i protagonisti della Seconda guerra mondiale. Tra i suoi libri, in cui affronta tematiche storiche spesso intrise di mistero e ribalta verità giudicate incontestabili, ricordiamo Joe Petrosino (1978, da cui è stato tratto uno sceneggiato Rai), Dear Benito, caro Winston. Verità e misteri del carteggio Churchill-Mussolini (1985),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore