Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Arcticologies: Early Modern Actions for Our Warmer World - Lowell Duckert - cover
Arcticologies: Early Modern Actions for Our Warmer World - Lowell Duckert - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Arcticologies: Early Modern Actions for Our Warmer World
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,30 €
-5% 28,74 €
27,30 € 28,74 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,74 € 27,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,74 € 27,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Arcticologies: Early Modern Actions for Our Warmer World - Lowell Duckert - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Exploring the frozen past to rethink our warming future   Do we really know what cold is? In Arcticologies, Lowell Duckert delves into early modern European texts to trace how representations of frigidity from the sixteenth and seventeenth centuries have contributed to historical understandings of climate and contemporary debates on climate change. Arguing that human culture and science are, in fact, indebted to the cold, Duckert suggests that these early depictions offer critical terms for advancing the aims of climate-change activism and assisting in counterapocalyptic thinking.   An imaginative and intellectual journey, Arcticologies reveals the enduring role of cold in wide-ranging storytelling traditions. It draws on Shakespeare’s Hamlet and Othello and the works of Thomas Dekker, RenÉ Descartes, and Thomas Hobbes and is informed throughout by contemporary Indigenous writing, including that of Sheila Watt-Cloutier and Leanne Betasamosake Simpson. In reflecting on these assorted accounts, Duckert sees cold as not only an environmental hardship but a source of cultural creativity and resilience, highlighting moments of collaboration between humans and the icy world, from arctic exploration to urban fairs on frozen rivers.   Cold, Duckert makes clear, is more than the absence of warmth. Situating our contemporary obsession with impending planetary meltdown within the mazelike arcticologies of the past, Duckert shows how early modern cold brought about forms of curiosity, vocabulary, and interspecies relationality that can serve us today. In doing so, he asks us to identify what has been lost and who is at risk in today’s thinning cold-while also urging us to imagine alternative futures focused not on inevitable and total collapse but on adaptation and preserving what remains.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
376 p.
Testo in English
216 x 140 mm
454 gr.
9781517913588
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore