Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Argomenti di psichiatria
Disponibilità immediata
9,00 €
-58% 21,50 €
9,00 € 21,50 € -58%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-58% 21,50 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-58% 21,50 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tra i fattori che determinano la qualità degli interventi di protezione e promozione della salute mentale, la formazione professionale degli operatori riveste certamente un ruolo di primo piano, soprattutto se finalizzata a incrementarne non solo le competenze specifiche, ma anche le capacità di ruolo a sostegno dello sviluppo dei nuovi servizi promosso dalla riforma sanitaria. In questa direzione si sono realizzate in Toscana negli anni 1986-90 una serie di iniziative regionali di formazione e aggiornamento degli operatori dei Dipartimenti di Salute mentale. Da questa esperienza - in particolare delle attività organizzate dal Centro di aggiornamento e formazione della USL 10/E di Firenze in collaborazione con l'Università - sono stati tratti i testi qui raccolti, rappresentativi di un percorso culturale che si svolgeva attraverso le tematiche di maggiore attualità nel panorama della psichiatria contemporanea. Di questa si sono volute ripercorrere le grandi linee di tendenza, sia sotto il profilo degli elementi che costituiscono le basi teoriche del lavoro psichiatrico nelle nuove organizzazioni dei servizi, sia dal punto di vista della metodologia e degli strumenti dell'intervento. Perciò, oltre a costituirsi come testimonianza di un impegno didattico di non poco conto, il libro intende offrire indicazioni e materiali per la formazione professionale sul lavoro nel settore della salute mentale; ma anche fornire un panorama di facile accesso per quanti abbiano interesse a conoscere i grandi temi del dibattito in corso e a documentarsi sugli orientamenti metodologici che caratterizzano ai nostri giorni le attività di salute mentale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Roma, La Nuova Italia Scientifica 1992, cm.17x24, pp.220, brossura . Coll.Salute/Formazione,4.

Dettagli

1992
Libro universitario
224 p., ill.
9788843007639
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore