Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ariosto e la battaglia della Polesella. Guerra e poesia nella Ferrar di inizio Cinquecento -  Nicolò Maldina - copertina
Ariosto e la battaglia della Polesella. Guerra e poesia nella Ferrar di inizio Cinquecento -  Nicolò Maldina - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Ariosto e la battaglia della Polesella. Guerra e poesia nella Ferrar di inizio Cinquecento
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ariosto e la battaglia della Polesella. Guerra e poesia nella Ferrar di inizio Cinquecento -  Nicolò Maldina - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il 22 dicembre 1509 il Ducato di Ferrara sconfisse la Repubblica di Venezia nella battaglia navale della Polesella. La vittoria viene più volte ricordata nell'«Orlando furioso»: Ariosto le assegna un ruolo chiave nella celebrazione della casa d'Este e, a tal fine, fornisce un vero e proprio racconto in versi dello scontro. All'evento fanno tuttavia riferimento anche numerosi altri testi circolanti a Ferrara negli anni Dieci del Cinquecento: alcuni composti da membri della corte estense (Celio Calcagnini, Bonaventura Pistofilo, Daniele Fini), altri riconducibili all'attività di ciarlatani e cantimpanca spesso anonimi (ma di alcuni conosciamo i nomi: Bighignol, Niccolò de' Rossi detto lo Zoppino). Insieme, questi testi disegnano il perimetro di un vero e proprio discorso pubblico sviluppatosi a Ferrara sulla vittoria della Polesella. Oltre a fornire un primo studio sistematico di tutte queste opere, il volume mira a ricostruire la versione ariostesca della battaglia, a valutarne il peso e l'importanza nel «Furioso» anche di là dall'immediato intento encomia stico e a dimostrare come essa si costruisca in rapporto e, talvolta, in dialogo con l'oceanica messe di testi prodotta a Ferrara all'indomani della vittoria estense contro Venezia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
30 marzo 2017
210 p., Brossura
9788815270979
Chiudi

Indice

Premessa, di Gino Ruozzi
Ringraziamenti e avvertenza
Abbreviazioni
Introduzione. Non di solo Ariosto
PARTE PRIMA: I TESTI FERRARESI SULLA BATTAGLIA DELLA POLESELLA
I. Elegie per un trionfo: verso l'Eridanus amnis di Daniele Fini
II. Dall'epistola al commentarius: Celio Calcagnini e il network estense
III. Moralità belliche: vituperium e lamentatio
IV. Bighignol e la guerra in piazza
PARTE SECONDA: ARIOSTO E LE VULGATE FERRARESI SULLA BATTAGLIA DELLA POLESELLA
V. La retorica antiveneziana dalla piazza al Furioso
VI. Devastazioni e martirii: Ercole Cantelmo e gli Schiavoni
VII. Una vittoria per due comandanti
VIII. Giulio II e la strategia delle alleanze
IX. Ippolito, Temistocle e l'arte della «dotta paucità»
Bibliografia
Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore