Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le armi e i cavalieri. La guerra e i suoi simboli dal medioevo all'età moderna. Atti della giornata di studi (Torino, 12 febbraio 2018) - copertina
Le armi e i cavalieri. La guerra e i suoi simboli dal medioevo all'età moderna. Atti della giornata di studi (Torino, 12 febbraio 2018) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Le armi e i cavalieri. La guerra e i suoi simboli dal medioevo all'età moderna. Atti della giornata di studi (Torino, 12 febbraio 2018)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le armi e i cavalieri. La guerra e i suoi simboli dal medioevo all'età moderna. Atti della giornata di studi (Torino, 12 febbraio 2018) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume raccoglie gli atti della giornata di studi "Le armi e i cavalieri. La guerra e i suoi simboli dal Medioevo all'età moderna" (Torino, 12 febbraio 2018), svoltasi a chiusura di un progetto di ricerca finanziato dall'ateneo torinese e intitolato "Simbologia della guerra: linguaggi e manifestazioni del potere dal medioevo all'età moderna (2015-2017)". In un periodo storico segnato da cruciali cambiamenti politici e dall'innovazione tecnologica, che impone di aggiornare anche i modi del rilevamento del territorio e la cartografia, muta parimenti la rappresentazione della guerra nei suoi aspetti simbolici, allegorici, immaginosi: se da una parte permangono topoi e trasposizioni tradizionali, mutuati dalla tradizione classica e da stilemi di stampo "cavalleresco", dall'altra parte prende forma un nuovo immaginario bellico, spesso in bilico fra un realismo, anche di notevole crudezza, e la trasfigurazione artistica e letteraria in chiave celebrativa e simbolica.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
1 gennaio 2018
216 p., Brossura
9788862748285
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore