Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Armonia e giustizia. Studi sulle idee filosofiche di Jean Bodin - Cesare Vasoli - copertina
Armonia e giustizia. Studi sulle idee filosofiche di Jean Bodin - Cesare Vasoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Armonia e giustizia. Studi sulle idee filosofiche di Jean Bodin
Disponibile in 5 giorni lavorativi
31,35 €
-5% 33,00 €
31,35 € 33,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
31,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Bibliotecario
30,69 € + 1,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Fernandez
29,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
31,35 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Bibliotecario
30,69 € + 1,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Fernandez
29,00 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Armonia e giustizia. Studi sulle idee filosofiche di Jean Bodin - Cesare Vasoli - copertina

Descrizione


Una magistrale analisi della "filosofia" di Bodin, quale risulta dalle sue opere non politiche, che studia e ricostruisce la concezione generale di Dio e della sua volontà assoluta, dell'ordine "armonico" del creato che regola insieme la vita cosmica, gli eventi e le sorti delle società umane, ma anche la natura terrestre con la gerarchia delle sue specie viventi, l'universo celeste che lo sovrasta e le "intelligenze" benefiche o malefiche che sono le intermediarie della volontà divina.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 agosto 2008
290 p.
9788822257734

Voce della critica

Il primo saggio di questa raccolta affronta un'opera giovanile del grande giurista francese del Cinquecento, l'Oratio de instituenda juventute, sottolineando opportunamente le radici umanistiche del suo pensiero: la centralità della paideia, infatti, si unisce qui a una difesa dell'educazione pubblica "come educazione alla tolleranza", seguendo il grande insegnamento erasmiano. Ma è il sogno stesso dell'Umanesimo, il dispiegamento globale della cultura come immagine dell'essere umano, a ispirare in profondità i progetti più ambiziosi di Bodin: pensiamo alla sua insistenza sul metodo, che dialetticamente permette di organizzare e ordinare "ogni ramo del sapere", offrendone la totalità alla memoria; pensiamo al metodo applicato alla storiografia nella sua opera più nota, La République. Lo storico è infatti alle prese con "una realtà così mutevole e transeunte che potrebbe fargli smarrire la giusta conoscenza dell'ordine universale"; solo una descrizione ordinata dei principi cosmici e dei fenomeni individuali permette il controllo globale della scienza. Tale aspirazione alla globalità ispira anche gli scritti combinatori di Bodin, evocati da Cesare Vasoli nelle pagine più affascinanti del suo volume: il Colloquium Heptaplomeres e l'Universale Naturae Theatrum. Vi si descrive un vero e proprio "museo" o "pantoteca" dove in forma di teatro sono accumulate – secondo un rigoroso rapporto aritmetico e topico – tutte le "specie" o "forme" dell'universo. Le suggestioni enciclopediche e insieme religiose del Rinascimento (da Lullo a Giulio Camillo) tornano dunque, ancora una volta, a proclamare l'unità del sapere sotto il segno di Dio, "principio primo ed unico fondamento" che ha ordinato l'universo "preclare et sapienter". È la degna conclusione di un'epoca, prima che la specializzazione disciplinare e il razionalismo si impongano inesorabilmente.
Rinaldo Rinaldi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore