Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Armonie d'insieme. Musica e poesia dal mito al '900. Modelli e aspetti - Alessandro Cabianca,Matteo Segafreddo - copertina
Armonie d'insieme. Musica e poesia dal mito al '900. Modelli e aspetti - Alessandro Cabianca,Matteo Segafreddo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Armonie d'insieme. Musica e poesia dal mito al '900. Modelli e aspetti
Disponibilità in 6 giorni lavorativi
16,00 €
16,00 €
Disp. in 6 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Armonie d'insieme. Musica e poesia dal mito al '900. Modelli e aspetti - Alessandro Cabianca,Matteo Segafreddo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un affascinante percorso tra poesia e musica dai tempi antichi al novecento per esplorare i momenti salienti nei quali nascono opere che sommano in sé la bellezza e la fruibilità delle due arti sorelle, creando una terza dimensione che insieme le esalta e le supera. È il caso del Canto gregoriano in ambito sacro e dei Madrigali in ambito profano, è il caso degli Intermezzi e del Melodramma, dove è ancor più evidente l'indissolubilità delle due arti e la loro precarietà se viste separatamente. Composizioni come Caccia, Ballata, Song, Lied, Mélodie sono analizzate nella loro evoluzione, così come si è cercato di dare conto delle personalità di maggiore spicco quali: Monteverdi, Mozart, Wagner, Verdi, Stravinskij, Petrassi in ambito musicale, Petrarca, Metastasio, Da Ponte, Mallarmé, D'Annunzio in ambito letterario. L'ottica è particolare: non del critico o dello storico, ma del compositore e del poeta, Matteo Segafreddo e Alessandro Cabianca.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bortoloso
Libreria Bortoloso Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
264 p., ill. , Brossura
9788861293656

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

M. Segafreddo
Recensioni: 4/5

Un affascinante percorso tra poesia e musica dai tempi antichi al novecento per esplorare i momenti salienti nei quali nascono opere che sommano in sé la bellezza e la fruibilità delle due arti sorelle, creando una terza dimensione che insieme le esalta e le supera. È il caso del Canto gregoriano in ambito sacro e dei Madrigali in ambito profano, è il caso degli Intermezzi e del Melodramma, dove è ancor più evidente l'indissolubilità delle due arti e la loro precarietà se viste separatamente. Composizioni come Caccia, Ballata, Song, Lied, Mélodie sono analizzate nella loro evoluzione, così come si è cercato di dare conto delle personalità di maggiore spicco quali: Monteverdi, Mozart, Wagner, Verdi, Stravinskij, Petrassi in ambito musicale, Petrarca, Metastasio, Da Ponte, Mallarmé, D'Annunzio in ambito letterario. L'ottica è particolare: non del critico o dello storico, ma del compositore e del poeta, Matteo Segafreddo e Alessandro Cabianca.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore