Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Arrigo Boito. Mefistofele (DVD) - DVD di Arrigo Boito,Samuel Ramey,Dennis O'Neill,Gabriela Benackova,Maurizio Arena,San Francisco Opera Orchestra
Arrigo Boito. Mefistofele (DVD) - DVD di Arrigo Boito,Samuel Ramey,Dennis O'Neill,Gabriela Benackova,Maurizio Arena,San Francisco Opera Orchestra
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Arrigo Boito. Mefistofele (DVD)
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
32,49 €
32,49 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MASSIVE MUSIC STORE
Spedizione 8,99 €
32,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
MASSIVE MUSIC STORE
Spedizione 8,99 €
32,49 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
MASSIVE MUSIC STORE
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Arrigo Boito. Mefistofele (DVD) - DVD di Arrigo Boito,Samuel Ramey,Dennis O'Neill,Gabriela Benackova,Maurizio Arena,San Francisco Opera Orchestra
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

MASSIVE MUSIC STORE
MASSIVE MUSIC STORE Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1
20 marzo 2007
4006680104140

Conosci l'autore

Arrigo Boito

1842, Padova

Arrigo Boito è stato un poeta e compositore italiano. Esponente della scapigliatura milanese, direttore del conservatorio di Parma, insieme a Emilio Praga scrisse la commedia Le madri galanti (1863) e diresse il mensile «Figaro» (nel 1864), antimanzoniano. Fu garibaldino nel ’66 e senatore dal 1912. Grande conoscitore dei classici e della cultura europea contemporanea, tradusse libretti d’opera stranieri, fu critico drammatico e musicale su vari periodici, scrisse libretti per l’Otello e il Falstaff di Verdi e per i due melodrammi Mefistofele (1868) e Nerone (postumo, 1924), di cui aveva composto egli stesso la musica. Teorico di una sorta di fusione tra le diverse arti, ha lasciato un poemetto polimetro, Re Orso (1865), e Il libro di versi (1877), campionario...

Samuel Ramey

1942, Colby, Kansas

Basso baritono statunitense. Esordì nel 1973 alla New York City Opera come Zuniga in Carmen, passando poi nei maggiori teatri statunitensi e facendosi conoscere, nel 1981, anche alla Scala e al «Rossini Opera Festival» di Pesaro. Dotato di voce di bel timbro ed estesissima, di una dizione perfetta e di non comune bravura nei virtuosismi di forza, si è imposto come uno dei maggiori specialisti nei ruoli di basso d'agilità del repertorio rossiniano (in specie Mustafà dell'Italiana in Algeri, Basilio del Barbiere di Siviglia, Assur della Cenerentola, Sidney del Viaggio a Reims, Maometto ii). Per nobiltà d'accento si è anche distinto nei ruoli mozartiani e verdiani.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore