Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Arrivo e partenza - Arthur Koestler - copertina
Arrivo e partenza - Arthur Koestler - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Arrivo e partenza
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Sbinario nove e 3/4
6,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Sbinario nove e 3/4
6,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Arrivo e partenza - Arthur Koestler - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Brossura in buono stato, copertina ingiallita dal tempo, presenta segni di usura, piccoli sfilacciamenti, testo completamente fruibile. Pagine in buono stato, imbrunite ai tagli. Collana Gli Oscar settimanali, No. 62, 95° migliaio. Edizione integrale. Traduzione di Lidia Storoni Mazzolani. Numero pagine 266
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1966
266 p., Narrativa straniera|In italiano
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560722063328

Conosci l'autore

(Budapest 1905 - Londra 1983) scrittore ungherese naturalizzato inglese. Come inviato speciale visitò l’Unione Sovietica di Stalin e la Spagna durante la guerra civile. Catturato dai franchisti, descrisse questa esperienza in Dialogo con la morte (Spanish testament, 1938). Internato in Francia nel 1940, riparò in Inghilterra. Abbandonato il giornalismo, scrisse romanzi improntati a una forte tensione morale, generata dal conflitto tra valori individuali e ideologie. Dopo il suo distacco dal partito comunista, denunciò i processi di Mosca in Buio a mezzogiorno (Darkness at noon, 1940) e continuò la sua polemica antitotalitaria in Lo Yogi e il commissario (The yogi and the commissar, 1945). In Ladri nella notte (Thieves in the night, 1946) descrisse la lotta per la nascita dello stato d’Israele....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore