Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Art in a State of Siege - Joseph Leo Koerner - cover
Art in a State of Siege - Joseph Leo Koerner - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Art in a State of Siege
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,62 €
-5% 37,50 €
35,62 € 37,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,50 € 35,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,50 € 35,62 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Art in a State of Siege - Joseph Leo Koerner - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


An art historical epic for dangerous times What do artworks look like in extreme cases of collective experience? What signals do artists send when enemies are at the city walls and the rule of law breaks down, or when a tyrant suspends the law to attack from inside? Art in a State of Siege tells the story of three compelling images created in dangerous moments and the people who experienced them—from Philip II of Spain to Carl Schmitt—whose panicked gaze turned artworks into omens. Acclaimed art historian Joseph Koerner reaches back to the eve of iconoclasm and religious warfare to explore the most elusive painting ever painted. In Hieronymus Bosch’s Garden of Delights, enemies are everywhere: Jews and Ottomans at the gates, witches and heretics at home, sins overtaking the mind. Following a paper trail leading from Bosch’s time to World War II, Koerner considers a monumental self-portrait painted by Max Beckmann in 1927. Created when Germany was often governed by emergency decree, this image brazenly claimed to decide Europe’s future—until the Nazis deemed it to be a threat to the German people. For South African artist William Kentridge, Beckmann exemplified “art in a state of siege.” Koerner shows how his work served as beacon during South Africa’s racialist apartheid rule and inspired Kentridge’s breakthrough animations of drawings being made, erased, and remade. Spanning half a millennium but urgent today, Art in a State of Siege reveals how, in dire straits, art becomes the currency of last resort.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Hardback
408 p.
Testo in English
241 x 165 mm
9780691267210
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore