Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'arte della fuga - Giuseppe Pontiggia - copertina
L'arte della fuga - Giuseppe Pontiggia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
L'arte della fuga
Disponibilità immediata
7,20 €
7,20 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,20 €
Vai alla scheda completa
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-33% 12,00 € 8,04 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,20 €
Vai alla scheda completa
Amarcord Libri
Spedizione 5,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-33% 12,00 € 8,04 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Memostore
Chiudi
Amarcord Libri
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
ibs
Chiudi
L'arte della fuga - Giuseppe Pontiggia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«L’arte della fuga è un romanzo che evoca nel titolo una partitura musicale, fatta di variazioni intorno a un tema, e l’immagine della fuga in senso letterale. Il testo infatti è formato da sequenze di frammenti autonomi, che rimandano al tema principale, e sostituisce ai nessi convenzionali di spazio e tempo una rete di associazioni fantastiche. Che cosa incontra il lettore in questo libro? Incontra fughe, inseguimenti, delitti, insomma il meccanismo e i fatti di un giallo: però ignora non solo chi è l’assassino, ma chi è la vittima. Compie un viaggio nel passato che rende stranamente archeologico anche il presente. Frequenta un intellettuale satireggiato sotto il nome di “clerc”. Ascolta le lezioni di un professore che ha rinunciato a insegnare. Entra in un circolo scacchistico e in una metafisica del gioco. La fuga dalla vita si incarna nel suicidio di un impiegato e quella dalla letteratura traspare nei dialoghi paradossali del clerc e di un giovane autore, alle prese con la trama immaginaria di un romanzo enigmatico, oltre che con il delitto reale di cui vengono accusati. E l’investigazione che coinvolge i personaggi, intravisti come se si muovessero dietro vetri smerigliati, diventa alla fine un interrogativo sul destino della nostra specie» (Giuseppe Pontiggia).
Pubblicato nel 1968, L’arte della fuga appare qui in una nuova versione, riveduta sul piano stilistico e strutturale, e comprende parti che furono allora escluse.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.

Dettagli

2
1990
26 febbraio 1990
166 p.
9788845907234

Conosci l'autore

Giuseppe Pontiggia

1934, Como

Giuseppe Pontiggia è stato uno dei maggiori scrittori e critici del secondo Novecento italiano. Dal padre bibliofilo eredita la passione per i libri, diventandone grande conoscitore e collezionista. La sua famiglia è agiata e ben voluta: suo padre lavora in banca, sua madre è casalinga, i suoi fratelli leggono tutti, sono appassionati dei libri della grande biblioteca di casa. Poi succede che il padre viene ucciso perché funzionario fascista – o forse no, le ragioni non erano chiare, così come gli assalitori –, e questo trauma per primo lo spingerà a scrivere.Si laurea nel 1959 all'Università Cattolica di Milano con una tesi sulla tecnica narrativa di Italo Svevo.Per aiutare la famiglia comincia a lavorare in banca, ma grazie...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore