Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' arte di amare - P. Nasone Ovidio - copertina
L' arte di amare - P. Nasone Ovidio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
L' arte di amare
8,25 €
-45% 15,00 €
8,25 € 15,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
8,25 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
8,25 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' arte di amare - P. Nasone Ovidio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Bastano delle piccolezze per avvincere gli animi leggeri


a molti è stato utile accomodare con mano servizievole il cuscino; ha giovato anche movere la tavoletta facendo un vento moderato, e porgere un incavato predello sotto il tenero piede. Questi approcci fornirà al nuovo amore il circo, e la triste arena sparsa nella piazza che tiene ansiosi gli spettatori. In quell’arena spesso combatté il figlioletto di Venere Vedrai nel primo libro suggerimenti ai maschi per procurarsi un’amante, nel secondo per conservarsela, nel terzo istruzioni alle femmine; accenni ai luoghi di ritrovo dove gli incontri possono avvenire, portici, teatri, gare sportive nel circo, cortei di trionfi, pranzi, stazioni balneari, stabilimenti di bagni in città; assisterai a scenette come la toilette della ragazza, il contegno che tiene un giovane assistendo accanto alla vittima desiderata a uno spettacolo, o durante un pranzo e dopo, Ulisse che racconta a Calipso particolari della guerra illustrandoli nella sabbia del lido. Dall’introduzione di Latino Maccari

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

5
1981
1 gennaio 1997
193 p.
9788806026004

Conosci l'autore

P. Nasone Ovidio

Ovidio fu un poeta romano tra i maggiori elegiaci. Tutto quello che sappiamo sulla sua biografia sono testimonianze lasciate dal poeta stesso.Nacque da una famiglia di rango equestre. A dodici anni si recò a Roma con il fratello per completare gli studi di grammatica e retorica dei più insigni maestri della capitale, in particolare Marco Aurelio Fusco e Marco Porcio Latrone.In questi anni compì molti viaggi: ad Atene, com’era costume, in Asia Minore, Egitto e Sicilia.Tornò a Roma dove intraprese la carriera pubblica come un funzionario, forse, di polizia giudiziaria. Contro la volontà di suo padre (che lo vorrebbe oratore) continuò a dedicarsi agli studi letterari frequentando il circolo di Messalla Corvino prima, e quello di Mecenate dopo. Qua...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore