Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'arte in tasca. Calendarietti, réclame e grafica 1920-1940. Catalogo della mostra (Modena, 15 settembre 2017-18 febbraio 2018). Ediz. illustrata - copertina
L'arte in tasca. Calendarietti, réclame e grafica 1920-1940. Catalogo della mostra (Modena, 15 settembre 2017-18 febbraio 2018). Ediz. illustrata - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
L'arte in tasca. Calendarietti, réclame e grafica 1920-1940. Catalogo della mostra (Modena, 15 settembre 2017-18 febbraio 2018). Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
12,50 €
-50% 25,00 €
12,50 € 25,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Dedalus
25,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
12,50 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Dedalus
25,00 € + 4,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'arte in tasca. Calendarietti, réclame e grafica 1920-1940. Catalogo della mostra (Modena, 15 settembre 2017-18 febbraio 2018). Ediz. illustrata - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pochi oggetti, nell'ambito della micrografica o stampa di piccolo formato, hanno avuto con l'arte del proprio tempo lo stesso legame che si ritrova nei calendarietti tascabili. Comparsi nella loro forma definitiva per la prima volta dopo la metà dell'Ottocento, i piccoli calendari offerti in omaggio ai propri clienti sono stati per decenni un veicolo pubblicitario privilegiato per editori, negozi, ditte di profumi e cosmesi e di artigianato vario. Anche se oggi evocano soprattutto lo stereotipo pruriginoso del 'calendarietto del barbiere', legato alla fase calante della loro fortuna, nella loro epoca d'oro questi oggetti di piccolo formato hanno saputo stupire e affascinare chi li riceveva con soluzioni artistiche e grafiche eleganti e originali, spesso in linea con le tendenze artistiche dell'epoca. L'arte in tasca racconta e documenta due decenni di produzione dei calendari tascabili in Italia, durante i quali lo stile déco allora in voga è stato il punto di partenza della ricerca espressiva di molti degli autori che si sono cimentati nell'illustrazione e nella grafica di questi oggetti. Autori che spesso si firmavano con degli pseudonimi o non si firmavano affatto, in quanto affiancavano l'attività di illustratore - ritenuta minore - a una carriera artistica. Da questo dialogo costante tra necessità promozionali ed espressione personale sono nati i piccoli capolavori che si possono ammirare in queste pagine, in grado di veicolare a tutti 1 livelli sociali le più aggiornate tendenze della moda e del gusto di un'epoca.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
16 novembre 2017
224 p., ill. , Brossura
9788857013312
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore