L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Il numero 1 dell'anno 2006 di "Arte medievale", periodico internazionale di critica medievale, accoglie, in lingua originale, i seguenti contributi: über die Ornamentik am Goldaltar von Mailand, di Victor H. Elbern; Scultura ad incrostazione di mastice nella basilica di San Marco a Venezia (secoli XI-XII), di Fabio Coden; San Giovanni Battista del Sepolcro (a proposito di Civate e Monte Sant'Angelo), di Paolo Piva; The Plan of the Cathedral of Notre-Dame: History and Ideology in Twelfth Century Paris, di David J. Stanley; L'Abbazia premostratense dei Santi Severo e Martirio presso Orvieto, di Roberta Cerone; The Psalter-Hours of Ghuiluys de Boisleux, di Richard A. Leson. Per la sezione materiali, l'intervento di Claudia Viggiani Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino. Nuove scoperte e ipotesi. Infine la sezione notizie ospita i seguenti aticoli: Xavier Barral-i-Altet, In memoria di Wladimiro Dorigo (1927-2006); Alessandro Tomei, Ilaria Miarelli Mariani, Seroux d'Agincourt e l'Histoire de l'Art par les Monumens; Francesca Manzari, Rowan Watson, Illuminated Manuscripts and their makers.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore