Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Artemisia Gentileschi. Storia di una passione. Catalogo della mostra (Milano, 22 settembre 2011-30 gennaio 2012) - copertina
Artemisia Gentileschi. Storia di una passione. Catalogo della mostra (Milano, 22 settembre 2011-30 gennaio 2012) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Artemisia Gentileschi. Storia di una passione. Catalogo della mostra (Milano, 22 settembre 2011-30 gennaio 2012)
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
26,95 €
-45% 49,00 €
26,95 € 49,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 49,00 € 26,95 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 49,00 € 46,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 49,00 € 46,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 49,00 € 26,95 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Artemisia Gentileschi. Storia di una passione. Catalogo della mostra (Milano, 22 settembre 2011-30 gennaio 2012) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Artemisia nacque nel 1593 a Roma, figlia di Orazio Gentileschi, pittore eccellente e famoso, superato dalla stessa figlia in fama e nella stessa passione per la pittura: la sua storia di donna e di artista è raccolta in un volume monografico, pubblicato da 24 ORE Cultura - Gruppo 24 ORE, "Artemisia Gentileschi. Storia di una passione" a cura di Roberto Contini e Francesco Solinas. Grazie a Roberto Longhi che scrisse nel 1916: "l'unica donna in Italia che abbia mai saputo che cosa sia pittura, e colore, e impasto, e simili essenzialità". Solo nel 1991, le viene dedicata una mostra in Casa Buonarroti a Firenze, esclusivamente orientata su quadri da stanza. Dieci anni dopo, Roma, New York e Saint-Louis celebrano i Gentileschi padre e figlia ma la parte dedicata ad Artemisia è sempre parziale e non riesce a dare di questa valorosa artista un'immagine adeguata e completa. Con questo volume - e la mostra che accompagna, curata da Roberto Contini e Francesco Solinas e con l'allestimento della registra Emma Dante - si prefigge di sanare i favori tributati al peraltro eccellente genitore, permettendo al lettore di scoprire ogni nodo essenziale della pittura di Artemisia. Per la prima volta, una rassegna che dà spazio non solo ai suoi quadri da camera ma a tutta la sua produzione, mostrando un'artista completa che ha saputo affrontare, con grande qualità, una gamma di generi pittorici e temi molto ampia e variegata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
6 ottobre 2011
287 p., ill. , Rilegato
9788866480013
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore