Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Arthur Danto: filosofo pop -  Tiziana Andina - copertina
Arthur Danto: filosofo pop -  Tiziana Andina - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Arthur Danto: filosofo pop
Disponibilità immediata
13,78 €
-5% 14,50 €
13,78 € 14,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,78 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
14,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
13,78 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
14,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
14,50 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 15 giorni lavorativi disponibile in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Arthur Danto: filosofo pop -  Tiziana Andina - copertina

Descrizione


Prima di diventare famoso per la sua filosofia dell'arte, Arthur C. Danto era già noto per i suoi studi sulla filosofia della storia, su Nietzsche, sull'epistemologia e sulla teoria dell'azione. Questo libro ricostruisce la riflessione filosofica di Danto in tutte le sue articolazioni, mostrando come per rispondere a una delle domande filosofiche più antiche - "che cos'è un'opera d'arte?" - sia necessario mettere in moto tutta quanta la filosofia, perché la realtà, se la si vuole spiegare, la si deve spiegare tutta insieme, attraverso un solo gesto teorico che concili i piani della ricerca filosofica più sofisticata con i temi e i problemi della cultura pop. In questo senso quello che Andy Warhol è stato per l'arte, Arthur Danto è stato per la filosofia del Novecento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
14 ottobre 2010
141 p., Brossura
9788843055715
Chiudi

Indice

Guggenheim Museum, New York 2010
1. La filosofia analitica nello spazio tra arte e vita
La filosofia analitica secondo Danto/Il volto pop della filosofia analitica/Uno sguardo alla tradizione continentale: Nietzsche filosofo
2. Linee guida di un sistema: i modi in cui rappresentiamo il mondo
Filosofia analitica della storia/Filosofia analitica della conoscenza e dell'azione/Il rapporto mente-corpo/Questioni fondamentali I: le nostre rappresentazioni del mondo/Questioni fondamentali II: i nostri legami con il mondo
3. La filosofia analitica si fa pop e diventa filosofia dell'arte
La rivoluzione copernicana di Danto/Che tipo di cosa è un'opera d'arte? Questioni di ontologia e di interpretazione/L'importanza di Hegel
4. Comprendere la Brillo Box: la cifra morale del pluralismocritico
Il mondo (dell'arte) visto da Manhattan/Andy Warhol, icona americana
Note
Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi