Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

At the Crossroads of the Senses: The Synaesthetic Metaphor Across the Arts in European Modernism - Polina Dimova - cover
At the Crossroads of the Senses: The Synaesthetic Metaphor Across the Arts in European Modernism - Polina Dimova - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
At the Crossroads of the Senses: The Synaesthetic Metaphor Across the Arts in European Modernism
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
118,74 €
-5% 124,99 €
118,74 € 124,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 124,99 € 118,74 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 124,99 € 118,74 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
At the Crossroads of the Senses: The Synaesthetic Metaphor Across the Arts in European Modernism - Polina Dimova - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Inspired by Richard Wagner’s idea of the total artwork, European modernist artists began to pursue multimedia projects that mixed colors, sounds, and shapes. Polina Dimova’s At the Crossroads of the Senses traces this new sensory experience of synaesthesia—the physiological or figurative blending of senses—as a modernist phenomenon from its scientific description in the late nineteenth century to its prevalence in the early twentieth. Structured around twenty theses on synaesthesia, this book explores the integral relationship between modernist art, science, and technology, tracing not only how modernist artists perceptually internalized and absorbed technology and its effects but also how they appropriated it to achieve their own aesthetic, metaphysical, and social goals. Through case studies of prominent multimodal artists—Oscar Wilde, Aubrey Beardsley, Richard Strauss, Aleksandr Scriabin, Wassily Kandinsky, František Kupka, Andrei Bely, and Rainer Maria Rilke—At the Crossroads of the Senses reveals the color-forms and color-sounds that, for these artists, laid the foundations of the world and served as the catalyst for the flourishing exchanges among the arts at the fin de siècle. Rooted in archival research in Russia, Germany, France, and the Czech Republic, At the Crossroads of the Senses taps overlooked scientific sources to offer a fresh perspective on European modernism. Sensory studies scholars, literary critics, and art and music historians alike will welcome its many contributions, not least among them a refreshing advocacy for a kind of sensuous reading practice.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Perspectives on Sensory History
2024
Hardback
314 p.
Testo in English
254 x 178 mm
839 gr.
9780271097817
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore