Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Atlante dei beni culturali dell'Emilia Romagna (II. volume) I BENI DELLA PREISTORIA E DELLA PROTOSTORIA I BENI DELL'ETà ROMANA I BENI DELLA CIVILTà BIZANTINA E ALTOMIEDIEVALE - Giuseppe Adami - copertina
Atlante dei beni culturali dell'Emilia Romagna (II. volume) I BENI DELLA PREISTORIA E DELLA PROTOSTORIA I BENI DELL'ETà ROMANA I BENI DELLA CIVILTà BIZANTINA E ALTOMIEDIEVALE - Giuseppe Adami - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Atlante dei beni culturali dell'Emilia Romagna (II. volume) I BENI DELLA PREISTORIA E DELLA PROTOSTORIA I BENI DELL'ETà ROMANA I BENI DELLA CIVILTà BIZANTINA E ALTOMIEDIEVALE
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Atlante dei beni culturali dell'Emilia Romagna (II. volume) I BENI DELLA PREISTORIA E DELLA PROTOSTORIA I BENI DELL'ETà ROMANA I BENI DELLA CIVILTà BIZANTINA E ALTOMIEDIEVALE - Giuseppe Adami - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Vol. in -4 (25 x 31 cm.), legatura editoriale cartonata rosso scuro, sopracopertina sempre rosso scuro lucida con illustr. a colori e titoli in bianco e giallo sul piatto ant., pp. 357, (3) con molte illustr. e disegni in b.n. e colori nel testo e a p.pagina (fotografo Marco Ravenna). In condizioni molto buone. Collana ATLANTE DEI BENI CULTURALI DELL'EMILIA ROMAGNA (volume II.) realizzata per conto della ROLO BANCA 1473.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella
Stampe Antiche e Libri d'Arte Bottigella Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1994
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560889021483

Conosci l'autore

(Verona 1878 - Milano 1946) commediografo e librettista italiano. La sua abbondante produzione, ispirata a un facile ottimismo borghese, incontrò fra le due guerre il favore del pubblico. È nota soprattutto la commedia d’ambiente milanese Felicita Colombo (1935). Scrisse libretti per Puccini (La rondine, 1917; Il tabarro, 1918; Turandot, in collaborazione con R. Simoni, 1926) e per Zandonai (La via della finestra, 1919). Di Puccini raccolse l’epistolario e scrisse una biografia (Il romanzo della vita di Giacomo Puccini, 1932).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore