Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Attila. Adattamento a fumetti - Stefano Ascari - copertina
Attila. Adattamento a fumetti - Stefano Ascari - 2
Attila. Adattamento a fumetti - Stefano Ascari - copertina
Attila. Adattamento a fumetti - Stefano Ascari - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Attila. Adattamento a fumetti
Disponibile in 5 giorni lavorativi
6,65 €
-5% 7,00 €
6,65 € 7,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,65 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
7,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
7,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
7,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,65 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
7,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
7,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
7,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Attila. Adattamento a fumetti - Stefano Ascari - copertina
Attila. Adattamento a fumetti - Stefano Ascari - 2

Descrizione


"Attila", tratto dalla tragedia tedesca "Attila, Konig der Hunnen" di Zacharias Werner è un'opera giovanile di Verdi che all'epoca della sua rappresentazione (la prima fu alla Fenice di Venezia il 17 marzo 1846) accese gli animi risorgimentali che lessero nella vicenda di Attila, Ezio e Odabella un chiaro invito alla ribellione nei confronti dell'occupante straniero. Odabella in particolare è, nella tradizione verdiana di grande attenzione verso le figure femminili, un personaggio complesso che, nel suo tenere insieme lo spirito indomito e guerriero e la sensibilità romantica agli affetti, ruba la scena al ben poco eroico Ezio (che prima di rientrare nel ruolo di difensore di Roma tenta l'accordo con l'invasore) o lo stereotipato Foresto (che continua la galleria di figure maschili passive, facili alla gelosia e bidimensionali). Solo Attila, in modo analogo al personaggio di Nabucco, eguaglia la complessità di Odabella nella sua duplice natura di condottiero dalle sovrumane doti di ferocia e astuzia e di barbaro spaventato dal soprannaturale. In questo senso la composizione libera (che omaggia i grandi autori del fumetto italiane come Dino Battaglia e Sergio Toppi) delle tavole di Andrea Riccadonna gioca con le proporzioni fisiche dei personaggi in chiave drammatica articolando l'intensità della partitura testuale e dell'andamento narrativo, grazie all'uso sapiente dei neri e l'adozione di una palette cromatica volutamente limitata e non realistica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
29 giugno 2017
36 p., ill. , Brossura
9788898439683
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore