Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Attore, musica e scena - Adolphe Appia - copertina
Attore, musica e scena - Adolphe Appia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Attore, musica e scena
Disponibilità immediata
28,04 €
-15% 32,99 €
28,04 € 32,99 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 32,99 € 28,04 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
29,38 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
32,99 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
32,99 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
36,29 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
32,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
32,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 32,99 € 28,04 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
29,38 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
32,99 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
32,99 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
36,29 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
32,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
32,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Attore, musica e scena - Adolphe Appia - copertina

Descrizione


Il volume raccoglie gli scritti di Adolphe Appia da "La musica e la messa in scena" (1895) a "La messa in scena del dramma wagneriano" (1899), fino a ciò che, dell'attività teorica e artistica di Appia, costituisce il punto di arrivo: "L'opera d'arte vivente" (Ginevra, 1921). Secondo quanto rileva Ferruccio Marotti nella prefazione al volume, in cui ricostruisce anche l'insieme dell'attività teatrale dell'artista ginevrino, quel che di più "moderno" l'opera di Appia ci offre è contenuto nel rigore della sua teoria, o meglio nella teoria del suo rigore. Scritti che sono alla base istituzionale della storia della regia. All'interno di tale sistema, tutti gli elementi dello spettacolo assumono valori nuovi e insospettati. Il teatro viene vivisezionato: non di una riforma si tratta, ma di una negazione totale che lascia il posto a una utopia altrettanto radicale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 luglio 2015
Brossura
9788898442560
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore