Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Autonomy Platonism and the Indispensability Argument - Russell Marcus - cover
Autonomy Platonism and the Indispensability Argument - Russell Marcus - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Autonomy Platonism and the Indispensability Argument
Disponibilità in 2 settimane
175,90 €
175,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
175,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
175,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Autonomy Platonism and the Indispensability Argument - Russell Marcus - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mathematical platonism is the view that mathematical statements are true of real mathematical objects like numbers, shapes, and sets. One central problem with platonism is that numbers, shapes, sets, and the like are not perceivable by our senses. In contemporary philosophy, the most common defense of platonism uses what is known as the indispensability argument. According to the indispensabilist, we can know about mathematics because mathematics is essential to science. Platonism is among the most persistent philosophical views. Our mathematical beliefs are among our most entrenched. They have survived the demise of millennia of failed scientific theories. Once established, mathematical theories are rarely rejected, and never for reasons of their inapplicability to empirical science. Autonomy Platonism and the Indispensability Argument is a defense of an alternative to indispensability platonism. The autonomy platonist believes that mathematics is independent of empirical science: there is purely mathematical evidence for purely mathematical theories which are even more compelling to believe than empirical science. Russell Marcus begins by contrasting autonomy platonism and indispensability platonism. He then argues against a variety of indispensability arguments in the first half of the book. In the latter half, he defends a new approach to a traditional platonistic view, one which includes appeals to a priori but fallible methods of belief acquisition, including mathematical intuition, and a natural adoption of ordinary mathematical methods. In the end, Marcus defends his intuition-based autonomy platonism against charges that the autonomy of mathematics is viciously circular. This book will be useful to researchers, graduate students, and advanced undergraduates with interests in the philosophy of mathematics or in the connection between science and mathematics.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Hardback
260 p.
Testo in English
236 x 160 mm
508 gr.
9780739173121
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore