Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' autunno della guerra santa. Viaggio nel mondo islamico dopo l'11 settembre
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
11,90 €
11,90 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,20 € 11,59 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,20 € 11,59 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multibook
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multibook
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo diario di viaggio Gilles Kepel, conoscitore dell'Islam contemporaneo, ci guida attraverso i fermenti e le tensioni che percorrono il mondo islamico all'indomani dei tragici avvenimenti dell'11 settembre. Il lettore viene accompagnato nelle università a rivivere le accese discussioni tra studenti e intellettuali, nelle strade brulicanti dove si confrontano abitudini occidentali e modi di vita tradizionali, nei centri di potere dove si delineano le strategie politiche di domani.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2002
29 marzo 2002
152 p.
9788843022243
Chiudi

Indice

L'autunno della guerra santaBreve cronaca d'Israele e di Palestina

Voce della critica

Cahier de voyage di uno degli islamologi più noti e affermati in Europa, questo libretto raccoglie in forma di piccoli ritratti e apologhi quotidiani quel che è un doppio bilancio: una riflessione partecipata sullo stato d'animo delle comunità arabo-musulmane del Mediterraneo durante e dopo gli eventi dell'11 settembre e, al contempo, un bilancio personale di chi ha dedicato molti anni al loro studio. Un volumetto agrodolce, insomma, pubblicato con calcolato tempismo dopo i fatti che hanno sconvolto l'Occidente - qui più categoria dello spirito che dimensione strettamente geografica -, ma che hanno parlato anche al cuore dell'Oriente. Consigliato quindi alla lettura non solo degli specialisti, ma anche, e soprattutto, del grande pubblico. Conoscitore dei movimenti fondamentalistici islamici, Kepel, riprendendo una consolidata tradizione letteraria, offre uno spaccato socio-etnografico di un universo di persone, culture, atteggiamenti più prossimi a noi di quanto non siamo disposti ad ammettere. Vanno sottolineate la sobrietà dei giudizi e l'amabilità della narrazione.

Claudio Vercelli

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Gilles Kepel

1955, Parigi

È insegnante all’Institut d’études politiques di Parigi e tra i più importanti studiosi occidentali del mondo arabo. Le sue opere sono tradotte in più di venti lingue. Tra le più recenti uscite in Italia: Jihad. Ascesa e declino (Carocci, 2001), Fitna. Guerra nel cuore dell’Islam (Laterza, 2004), Il profeta e il faraone (Laterza, 2006), Dentro il fondamentalismo (con Enzo Bianchi; Bollati Boringhieri, 2008). Con Feltrinelli sono usciti anche Oltre il terrore e il martirio (2009), Il petrolio e il profeta (2021) e Olocausti. Israele, Gaza e lo sconvolgimento del mondo dopo il 7 ottobre (2024).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi