Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Bacchette magiche. Conversazioni e divagazioni sulla percussione, l'arte e la vita

Recensioni: 1/5
Sergio Armaroli e Andrea Centazzo si incontrano tra Milano e Los Angeles in dieci conversazioni e altrettante divagazioni per una traiettoria narrativa che attraversa fluidamente il tempo con la percussione come stile e scelta di arte e vita. Una testimonianza urgente e uno sguardo molteplice e divergente secondo una prospettiva eccentrica su molte fasi della scena musicale e del music business degli ultimi cinquant’anni, dalle parole di un grande testimone e attore della rivoluzione musicale globale come Andrea Centazzo che insieme a Tony Oxley, Han Bennink, Pierre Favre e pochi altri ha dato una svolta alla percussione a partire dal jazz d’avanguardia e dall’improvvisazione totale fino alla musica colta, alla musica da film, al video e all’opera.)
Leggi di più Leggi di meno
1/5
Recensioni: 1/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore