Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Backroom Boys: The Secret Return of the British Boffin - Francis Spufford - cover
Backroom Boys: The Secret Return of the British Boffin - Francis Spufford - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Backroom Boys: The Secret Return of the British Boffin
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,43 €
-5% 16,24 €
15,43 € 16,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,24 € 15,43 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,24 € 15,43 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Backroom Boys: The Secret Return of the British Boffin - Francis Spufford - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A brilliant, beautiful account of how British boffins triumphed across the decades in creating everything from computer games to Martian landers. The book contains chapters on the Beagle II, Elite - the 80s computer game, the Blue Streak missile, Concorde, mobile phone technology and the Human Genome Project, among others. Britain is the only country in the world to have cancelled its space programme just as it put its first rocket into orbit. Starting with this forgotten episode, 'Backroom Boys' tells the bittersweet story of how one country lost its industrial tradition and got back something else. Sad, inspiring, funny and ultimately triumphant, it follows the technologists whose work kept Concorde flying, created the computer game, conquered the mobile-phone business, saved the human genome for the human race - and who now are sending the Beagle 2 probe to burrow in the cinnamon sands of Mars. 'Backroom Boys' is a vivid love-letter to quiet men in pullovers, to those whose imaginings take shape not in words but in mild steel and carbon fibre and lines of code. Above all, it is a celebration of big dreams achieved with slender means.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
Paperback / softback
272 p.
Testo in English
200 x 125 mm
215 gr.
9780571214976

Conosci l'autore

Francis Spufford

Francis Spufford è docente al Goldsmiths College di Londra. Nominato nel 1997 Giovane scrittore dell’anno dal «Sunday Times», e nel 2007 Fellow della Royal Society of Literature, è autore di I May Be Some Time (1996), vincitore del Somerset Maugham Award; The Child That Books Built (2002), antologia letteraria sui testi di formazione per ragazzi; Backroom Boys (2003), finalista per l’Aventis Prize; e Unapologetic. Why, Despite Everything, Christianity Can Still Make Surprising Emotional Sense (2012), un saggio sul senso dell’essere cristiani oggi. Presso Bollati Boringhieri sono usciti: L’ultima favola russa (2013, 2016 e 2022), vincitore dell’Orwell Prize 2011, e Golden Hill (2017), vincitore del Costa First Novel Award, dell’Ondatjee...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore