Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La bancarotta patrimoniale tra legge fallimentare e codice dell'insolvenza
Attualmente non disponibile
41,80 €
-5% 44,00 €
41,80 € 44,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 44,00 € 41,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 44,00 € 41,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


L'Opera offre una rinnovata sistematizzazione delle figure di bancarotta fraudolenta patrimoniale attraverso l'innesto della 'crisi' quale elemento costitutivo implicito del tipo. Centrale l'idea secondo cui alla funzionalizzazione del diritto concorsuale (ora compendiato nel d.lgs. 14/2019) alla conservazione e al rilancio dell'impresa, intesa come valore, non possa rimanere insensibile l'appendice penalistica, previamente analizzata sul duplice fronte del diritto vigente e del diritto 'vivente'. Da qui l'urgenza - logica e assiologica - di sintonizzare il tessuto repressivo, pure formalmente immutato, sul nuovo quadro di contorno: l'elevazione della 'crisi' a presupposto del reato, spia del disvalore di contesto in cui si ambientano le condotte tipiche di bancarotta fraudolenta patrimoniale, rinsalda la razionalità di sistema e il rispetto dei principi non flessibili del diritto penale, infine verificati nel raffronto con le figure di bancarotta semplice e di bancarotta di evento che completano il versante penale del diritto dell'insolvenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
21 ottobre 2019
Libro tecnico professionale
Brossura
9788813374358
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore