Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Barbogeria
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

2014
1 gennaio 2014
Brossura
9788873411659

Conosci l'autore

Carlo Linati

(Como 1878 - Rebbio, Como, 1949) scrittore italiano. Dopo una fugace esperienza futurista, mediata dall’amicizia con G.P. Lucini e dalla collaborazione alla rivista «Poesia», si formò nell’ambiente della «Voce» e della «Ronda». A contatto con queste poetiche precisò la sua fisionomia di prosatore d’arte, portando però nel «saggio» e nel «frammento» (Porto Venere, 1910; I doni della terra, 1915; Nuvole e paesi, 1919; Sulle orme di Renzo, 1919; Passeggiate lariane, 1939) un gusto tutto personale di «paesaggista lombardo», incline a un impressionismo arguto e terso. Si cimentò anche nel romanzo, con opere di debole struttura (Barbogeria, 1917; Due, 1928; Cantalupa, 1935). Intensa e coraggiosa (in anni di «autarchia» culturale) la sua attività di traduttore di Lawrence, Yeats, Synge, Joyce.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore