Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il barocco - Francesco Galluzzi - copertina
Il barocco - Francesco Galluzzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il barocco
Disponibilità immediata
6,60 €
6,60 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
6,60 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Libreria Bookweb
6,70 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Bergoglio Libri d'Epoca di Benigni Letizia
8,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
3,30 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
6,60 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Libreria Bookweb
6,70 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Bergoglio Libri d'Epoca di Benigni Letizia
8,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
3,30 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il barocco - Francesco Galluzzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'età del barocco vede definirsi, e non solo in arte, quelli che saranno destinati a diventare gli aspetti più caratteristici della modernità. Ma una definizione puntuale del barocco artistico è sempre stata una problematica aperta, cui gli storici hanno proposto un ventaglio di soluzioni che ha inaugurato i caratteri contemporanei della storia dell'arte. Questo volume, ricostruendo il corso del barocco italiano nel contesto delle più complesse vicende dell'arte seicentesca, cerca di definirne i caratteri principali, dal suo sorgere sulla scena romana alla diffusione nei principali centri della vita artistica nazionale, anche attraverso puntuali confronti con la teoria dell'arte e la produzione letteraria dell'epoca.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
1 gennaio 2007
223 p., ill. , Brossura
9788854102729
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore