Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il bastardo di Mautàna - Silvana Grasso - copertina
Il bastardo di Mautàna - Silvana Grasso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il bastardo di Mautàna
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libroteka di Fattoretti Silvia
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 6,71 € 3,69 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 6,71 € 6,37 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 6,71 € 6,37 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libroteka di Fattoretti Silvia
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 6,71 € 3,69 €
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libroteka di Fattoretti Silvia
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Il bastardo di Mautàna - Silvana Grasso - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il romanzo ruota attorno a tre date cardine, il 1906, il 1921 e il 1948, ma è solo sfiorato dall'incidenza dei grandi eventi storici. Vi si raccontano le vicende della casata dei Verderame, ricchi proprietari di terre e di esistenze. Il capostipite, Don Giachino, è un padrone sanguigno che governa come un antico tiranno, schiavo di una carnalità senza freni. Dei suoi due figli il legittimo, Tano, gli si oppone con furore e malinconia, ma è già gravato da cupi presentimenti; il bastardo del titolo, Lupo, cerebrale e tormentato, è alla perenne ricerca di un padre che non lo ha voluto riconoscere. Accanto a loro, un corteggio di donne inquietanti, come la Stinca, amante insaziabile o la "Canaria dottora", maga e fattucchiera.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1997
Tascabile
1 gennaio 1997
208 p.
9788806143626

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

tiziana
Recensioni: 3/5

Salve.. ho letto questo libro l'anno scorso e devo dire che mi ha colpito tanto. Il modo di scrivere della Grasso è ricco,utilizza un linguaggio legato alla sicilia, un linguaccio forte, parole cariche di significato che mi hanno permesso una completa "immersione" all'interno della vicenda. La figura di Lupo, il figlio non riconosciuto da don Gioacchino, mi ha appassionato tanto. A breve leggerò "7 uomini 7". baci

Leggi di più Leggi di meno
salvatore
Recensioni: 3/5

Ancora una storia sull'ascesa e la decadenza di una famiglia (anzi soltanto sulla decadenza). Come dire un po' Buddenbrook un po' Malavoglia, con una delle figure centrali che somiglia tanto alla Lupa. Uno stile molto accantivante, difficile però trovare degli spunti nuovi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Silvana Grasso

1952, Macchia di Giarre

È nata a Macchia di Giarre, in Sicilia. Vive tra Gela e Giarre. È filologo classico, scrive racconti, romanzi, pièce teatrali e collabora con diverse testate. È stata assessore alla cultura del comune di Catania. Le sue opere sono state premiate con importanti riconoscimenti, tra cui: il Premio Mondello, il Premio Brancati, il Premio Vittorini, il Premio Flaiano Narrativa, il Premio Grinzane Cavour Narrativa italiana. Ha pubblicato: Nebbie di ddraunàra (La Tartaruga 1993), Il bastardo di Mautàna (Anabasi 1994, Einaudi 1997, ripubblicato da Marsilio nel 2011), Ninna nanna del lupo (Einaudi 1995, ripubblicato da Marsilio nel 2012), L’albero di Giuda (Einaudi 1997, ripubblicato da Marsilio nel 2011), La pupa di zucchero (Rizzoli 2001), Disìo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore