Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Being Realistic about Reasons - T. M. Scanlon - cover
Being Realistic about Reasons - T. M. Scanlon - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Being Realistic about Reasons
Disponibilità in 2 settimane
71,20 €
71,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
71,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
71,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Being Realistic about Reasons - T. M. Scanlon - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


T. M. Scanlon offers a qualified defense of normative cognitivism--the view that there are irreducibly normative truths about reasons for action. He responds to three familiar objections: that such truths would have troubling metaphysical implications; that we would have no way of knowing what they are; and that the role of reasons in motivating and explaining action could not be explained if accepting a conclusion about reasons for action were a kind of belief. Scanlon answers the first of these objections within a general account of ontological commitment, applying to mathematics as well as normative judgments. He argues that the method of reflective equilibrium, properly understood, provides an adequate account of how we come to know both normative truths and mathematical truths, and that the idea of a rational agent explains the link between an agent's normative beliefs and his or her actions. Whether every statement about reasons for action has a determinate truth value is a question to be answered by an overall account of reasons for action, in normative terms. Since it seems unlikely that there is such an account, the defense of normative cognitivism offered here is qualified: statements about reasons for action can have determinate truth values, but it is not clear that all of them do. Along the way, Scanlon offers an interpretation of the distinction between normative and non-normative claims, a new account of the supervenience of the normative on the non-normative, an interpretation of the idea of the relative strength of reasons, and a defense of the method of reflective equilibrium.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Hardback
144 p.
Testo in English
224 x 145 mm
290 gr.
9780199678488
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore