Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Belle Époque 1875-1914. Periodo culturale e artistico vissuto da un ingegnere dell'epoca - Felice Denza - copertina
La Belle Époque 1875-1914. Periodo culturale e artistico vissuto da un ingegnere dell'epoca - Felice Denza - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La Belle Époque 1875-1914. Periodo culturale e artistico vissuto da un ingegnere dell'epoca
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,90 € 15,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,90 € 15,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Belle Époque 1875-1914. Periodo culturale e artistico vissuto da un ingegnere dell'epoca - Felice Denza - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Non è un libro di storia, ma un racconto: un thriller e una spy story nello stesso tempo. Dopo la terza guerra di indipendenza, terminata nel 1871 con Roma capitale d'Italia, l'Europa e l'Italia vissero un periodo di pace in cui si svilupparono con vigore le scienze, la tecnologia, l'industria, l'economia, la medicina, l'astrologia, portando la vita sociale a livelli mai visti prima: emancipazione, suffragio universale, diritti sindacali, ridotto orario di lavoro, assistenza sociale e altro. Ciò fu reso possibile dalla invenzione dell'elettricità e dalla scoperta delle proprietà del petrolio come fonti primarie di energia. Il nonno Marcello, ingegnere, industriale, deputato e nobile, aveva partecipato a tutti i conflitti dell'inizio secolo, e ora, ormai ricco e in pensione, si godeva la vita con lunghi viaggi intercontinentali con la sua barca a vela, affrontando incredibili avventure e godendosi l'atmosfera spensierata della Belle Époque. Suo pronipote, fatto della stessa pasta, anch'egli ingegnere, aveva scelto invece la vita militare, prestando servizio nel SIM, il Servizio Informazioni Militari, divenendo per i suoi meriti il più giovane Generale in Italia. Il XX secolo iniziava invece con una incredibile corsa agli armamenti per competere nello scacchiere internazionale: supremazia, colonie e ambizioni espansive nei confronti dell'impero ottomano, ormai in decadenza, condussero allo scoppio della Prima Guerra Mondiale. Nel romanzo sono descritte molte epiche battaglie tra la Triplice Alleanza e la Triplice Intesa, gli intrighi, le difficoltà di una guerra alpina, le sofferenze dei soldati in trincea, in una guerra che nel mondo fece 17 milioni di morti, costringendo i vinti alla umiliazione e alla rivalsa in un successivo conflitto mondiale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
15 gennaio 2021
270 p., ill. , Brossura
9788868536091
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore