Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I beni culturali demoetnoantropologici -  Gian Luigi Bravo, Roberta Tucci - copertina
I beni culturali demoetnoantropologici -  Gian Luigi Bravo, Roberta Tucci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
I beni culturali demoetnoantropologici
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Quarto Stato
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Gullà
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I beni culturali demoetnoantropologici -  Gian Luigi Bravo, Roberta Tucci - copertina

Descrizione


I beni demoetnoantropologici sono stati di recente riconosciuti come parte del patrimonio culturale italiano. La loro specificità sta nel riferirsi alle diversità culturali che caratterizzano le classi popolari dell'Occidente e le popolazioni senza scrittura degli altri continenti. Il volume ne dà questa trattazione: ricerca antropologica e schedatura, valorizzazione e revival, contenuti specifici dalle feste al canto, ai musei, interventi delle istituzioni, ricerca scientifica e didattica universitaria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
29 giugno 2006
128 p., Brossura
9788843038640
Chiudi

Indice

Premessa 1. Il patrimonio demoetnoantropologico/ Beni culturali e cultura/La formazione dei beni demoetnoantropologici/La rivitalizzazione delle tradizioni popolari/Conclusioni/ Per riassumere… 2. Beni materiali e immateriali: territorio, rilevamento, documentazione/Rilevamento sul terreno dei beni materiali/Rilevamento sul terreno dei beni immateriali/Beni etnomusicali/ Archivi sonori e audiovisivi/Per riassumere… 3. Beni materiali e immateriali: feste, musei/Beni materiali e immateriali/Feste/ Musei, ecomusei/Conclusioni/Per riassumere… 4. Istituzioni e legislazioni/Lo Stato/ Le Regioni e gli enti locali/Le organizzazioni internazionali/Le organizzazioni italiane/ Per riassumere… 5. Catalogazione/Specificità demoetnoantropologiche/Le schede FK/ Le schede BDM e BDI/Le schede FPF e AMRP/ Altre esperienze catalografiche/ Per riassumere… 6. Ricerca scientifica e formazione/ La ricerca scientifica/La formazione/ Per riassumere… / Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi