Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Beyond Kolkata: Rajarhat and the Dystopia of Urban Imagination - Ishita Dey,Ranabir Samaddar,Suhit K. Sen - cover
Beyond Kolkata: Rajarhat and the Dystopia of Urban Imagination - Ishita Dey,Ranabir Samaddar,Suhit K. Sen - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Beyond Kolkata: Rajarhat and the Dystopia of Urban Imagination
Disponibilità in 2 settimane
87,40 €
87,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
87,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
87,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Beyond Kolkata: Rajarhat and the Dystopia of Urban Imagination - Ishita Dey,Ranabir Samaddar,Suhit K. Sen - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book examines the politics behind, and the socio-economic and ecological repercussions of, the making of a new township, variously called New Town, Megacity or Jyoti Basu Nagar, in Rajarhat near Kolkata. Conceived by the West Bengal state government in the mid-1990s, in pandering to the vision of urban planners of creating a hi-tech town beyond an unruly, crowded Kolkata, and feeding the hunger of realtors and developers, the city is built on the foundations of coercive, even violent, land acquisition, state largesse and corruption — and at the cost of erasing a self-sufficient subsistence economy and despoiling a fragile environment. Yet, after its completion and departure of construction labour, the new town appears as a necropolis, a ghost city, that belies its promised image of an urban utopia, even as the displaced locals lead a precarious, mobile existence as ‘transit labour’, engaged in odd and informal jobs. Written on the basis of intensive fieldwork, government documents, court records, and chronicles of public protests, this book broadly analyses the politics and economics of urbanisation in the age of post-colonial capitalism, particularly the paradoxical combination of neoliberal and primitive modes of capital accumulation upon which the global emergence of ‘new towns’ is based. Departing from the dominant styles of urban studies that focus on cultural or spatial analysis of cities, the authors show the links between changes in space, technology, political economy, class composition, and forms of urban politics which give concrete shape to a city. It will immensely interest those in sociology, political science, economics, development studies, urban studies, policy and governance studies, and history.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Cities and the Urban Imperative
2016
Paperback / softback
304 p.
Testo in English
216 x 138 mm
362 gr.
9781138660373
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore