Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La biblioteca segreta di Leonardo - Francesco Fioretti - copertina
La biblioteca segreta di Leonardo - Francesco Fioretti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 30 liste dei desideri
La biblioteca segreta di Leonardo
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,90 € 8,20 €
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,90 € 8,20 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,95 € 7,16 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,90 € 8,20 €
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,90 € 8,20 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,95 € 7,16 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisline
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
MaxLibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La biblioteca segreta di Leonardo - Francesco Fioretti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un grande genio sempre alla ricerca della verità. Un matematico di fama alle prese con un efferato delitto. Una biblioteca perduta i cui libri potrebbero cambiare la storia

Milano, 1496. Leonardo da Vinci ha atteso con ansia quel primo incontro con frate Luca Pacioli, allievo di Piero della Francesca e illustre matematico. Entrato nella cella del frate nel monastero che lo ospita, nell'attesa che questi arrivi, Leonardo si sofferma su un dipinto che ritrae lo studioso. Un insieme di allegorie e di richiami alla geometria euclidea che lo colpisce infinitamente: di certo è stato il frate a scegliere ogni dettaglio. Per Leonardo, da sempre interessato a ogni branca del sapere, la matematica, il cui studio gli era stato precluso, rimane la regina di ogni scienza. Proprio per questo aveva chiesto all'ambasciatore milanese a Venezia di invitare il francescano a Milano. Da lui, potrà finalmente apprendere quel sapere. L'incontro tra i due uomini, però, viene funestato dalla morte del vicino di cella di Pacioli, un sedicente frate, in realtà un ladro, reo di aver trafugato degli antichi testi bizantini giunti in Italia in seguito alla rovinosa crociata in Morea condotta da Sigismondo Pandolfo Malatesta. Quei volumi, scomparsi insieme all'assassino, sono di grandissimo interesse anche per Leonardo e per Pacioli. Insieme, da Milano a Venezia, da Firenze a Urbino, attraversando un'Italia ormai al tramonto della felice epoca pacifica e indipendente di Lorenzo dei Medici, degli Sforza e dei Montefeltro, i due si metteranno sulle tracce dell'assassino e dei testi rubati, e Leonardo scoprirà l'enigma nascosto nel quadro che raffigura Pacioli.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2018
23 ottobre 2018
272 p., Rilegato
9788856665833

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Franca
Recensioni: 3/5
Carino

Buone le ambientazioni e be delineati i personaggi, Forse non è il suo miglior libro ma Fioretti è sempre da leggere

Leggi di più Leggi di meno
AndreaS
Recensioni: 5/5

Romanzo perfettamente scritto che segue Leonardo nella sua vicenda milanese e nelle successive peregrinazioni nelle principali città italiane, sede dello stupendo periodo per la cultura e l'arte che è stato il Rinascimento italiano, ma in uno dei peggiori periodi storici per le signorie italiane con la presenza delle armate francesi. La storia insegue un intrigante mistero legato al neo platonismo e all'ultimo tentastivo di crociata prima della definitva conquista di Costantinopoli da parte dei turchi. Si vede la profonda curiosità del protagonista per le scienze e il suo avvicinamento alla matematica e alla geometria. Il racconto prosegue tra le corti italiane incontrando i maggiori protagonisti dell'epoca, ma con Leonardo che si mantiene sempre defilato e non si lascia coinvolgere completamente dai desideri dei potenti, mantenendo sempre una propria autonomia e libertà di pensiero. Molto ben delineato il suo tormento per le numerose richieste di dipinti che quasi sempre elude e sempre scontenta sui tempi di esecuzione, preso invece dalle sue speculazioni tecniche. Un romanzo di lettura agevole e mai banale o noioso.

Leggi di più Leggi di meno
Deborah
Recensioni: 4/5

Leonardo da Vinci è una delle figure più carismatiche e per certi aspetti misteriose del Rinascimento italiano. Un uomo eclettico che è stato capace di sperimentarsi in ogni settore, dall'arte, all'architettura, lasciandoci nozioni e invenzioni. Questa premessa è d'obbligo per parlarvi di La biblioteca segreta di Leonardo, proprio perché grazie alla storia di Francesco Fioretti abbiamo l'occasione di conoscere un Leonardo uomo, dall'intelligenza sopra la media e la curiosità sviluppata; un uomo di cui spicca il desiderio di conoscenza, quasi ossessionato dalle domande che qualsiasi cosa gli scaturisce. E proprio grazie a questa curiosità innata e a volte ossessiva unita alla sua straordinaria mente è stato per lui possibile diventare il genio per il quale è conosciuto. Leonardo da Vinci è il protagonista perfetto per questo genere di romanzo: complesso e con lati nascosti, così come lo furono quegli anni divisi tra la bellezza dell'arte e le cospirazioni politiche. È grazie al questa avventura che noi lettori ripercorriamo la sua vita e con essa anche quel periodo storico ricco in ogni campo, pieno di tumulti e avvicendamenti al potere. Leonardo non ha una posizione precisa, non compie delle scelte, sembra quasi uno spettatore esterno e arguto degli avvenimenti, una sorta di Virgilio per il lettore attraverso quegli anni. Ciò che affascina è anche l'aspetto privato di Leonardo da Vinci che l'autore riesce a farci intravedere, incuriosendoci e rendendoci più accattivante la lettura. Francesco Fioretti ci fa compiere un viaggio nel tempo, attraverso uno stile letterario capace di rispecchiare appieno quell'epoca, fatto di terminologie adatte, personaggi conosciuti, avvenimenti storici e opere d'arte che ci raccontano la storia in un modo intrigante e seducente. Ammetto che non ricordavo più alcuni avvenimenti, è passato molto tempo dalle mie "lezioni" di storia, ma leggere questo libro ha riportato a galla i ricordi e ha risvegliato in me il desiderio di docume

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore