Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Biellese Nord Ovest, valli Elvo, Oropa, Cervo. Con mappa escursionistica 1:25000. Ediz. italiana, francese e inglese - Fabio Porta - copertina
Biellese Nord Ovest, valli Elvo, Oropa, Cervo. Con mappa escursionistica 1:25000. Ediz. italiana, francese e inglese - Fabio Porta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Biellese Nord Ovest, valli Elvo, Oropa, Cervo. Con mappa escursionistica 1:25000. Ediz. italiana, francese e inglese
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Biellese Nord Ovest, valli Elvo, Oropa, Cervo. Con mappa escursionistica 1:25000. Ediz. italiana, francese e inglese - Fabio Porta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Carta dei sentieri del Biellese Nord Occidentale - Valli Elvo, Oropa e Cervo con guida escursionistica. Il Biellese è caratterizzato da una straordinaria varietà di paesaggi, circondato dalle catene alpine che confinano con Valle d'Aosta e Valsesia e a Sud-Ovest dalla serra morenica più imponente d'Europa. Territorio ricco di storia, dalla pastorizia alla ricerca dell'oro, dall'industria tessile d'eccellenza all'arte, al turismo sostenibile, per amanti di autentici ambienti montani e dell'enogastronomia. Cinque le valli e i torrenti che lo caratterizzano: Elvo, Oropa, Cervo, Strona e Sessera (le ultime due trattate nelle prossime pubblicazioni). La Valle Elvo, spartiacque tra Biellese e Canavese, è straordinariamente aperta e soleggiata, ricca di acque, pascoli e boschi, capace di fornire già a basse quote panorami mozzafiato. Tra i molti luoghi di interesse il Santuario mariano di Graglia (XVII secolo), il Parco Burcina "Felice Piacenza" a Pollone, la Riserva naturale speciale della Bessa, antica miniera d'oro di epoca romana, il monastero della Trappa di Sordevolo. La Valle Oropa è il luogo dove religione, tradizione pastorale e alpinismo si incontrano, con il più importante santuario mariano dell'arco alpino, dedicato al culto della Madonna Nera, il Sacro Monte e il Giardino Botanico Oasi WWF, con le sue preziose collezioni. Da questa valle prende il nome la "Pezzata rossa di Oropa" razza bovina autoctona presente da secoli sui territori biellesi e da cui si ottengono prodotti di qualità superiore. Qui troviamo inoltre numerose vie alpinistiche, pareti di arrampicata e vie ferrate. La Valle Cervo, aspra e spigolosa, cattura l'escursionista con il fascino delle estese faggete, attraversate da antiche mulattiere che collegano le numerose borgate abbarbicate sui versanti dove il tempo si è fermato. Sicuramente degni di nota, l'ospizio-santuario di San Giovanni Battista e la vicina borgata Santa Maria con oratorio del XIII secolo. Numerosi gli itinerari escursionistici, per ogni grado di difficoltà, ed esempi di riqualificazione ambientale delle storiche cave di sienite, roccia su cui per secoli si è fondata l'economia della valle.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
1 aprile 2024
88 p., ill. , Brossura
9791280163486
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore