Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La biodiversità coltivata e conservata. Storie di persone, piante e agricoltura tradizionale in Friuli - copertina
La biodiversità coltivata e conservata. Storie di persone, piante e agricoltura tradizionale in Friuli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La biodiversità coltivata e conservata. Storie di persone, piante e agricoltura tradizionale in Friuli
Disponibile dal 7/11/25
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. dal 7/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La biodiversità coltivata e conservata. Storie di persone, piante e agricoltura tradizionale in Friuli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Alla luce dei cambiamenti richiesti da una gestione sostenibile delle risorse agricole e alimentari, il tema della biodiversità in agricoltura ha assunto un nuovo rilievo. A partire dagli anni Sessanta del Novecento, anche in Friuli si sono verificati profondi mutamenti nel lavoro agricolo: la diffusione massiccia del mais ibrido e, più recentemente, della soia, ha progressivamente marginalizzato molte colture tradizionali, spesso abbandonate. Oggi, per riscoprire la diversità delle piante coltivate e conoscere le persone e le ragioni che ne hanno permesso la sopravvivenza – magari solo negli orti familiari –, è necessario rivolgersi alle comunità che ancora vivono in montagna. Qui, nonostante le crescenti difficoltà nel conciliare le esigenze materiali con uno stile di vita non alienante, alcune tradizioni resistono. Questa nuova edizione del volume è interamente dedicata al Friuli, un territorio che si distingue per la sua ricchezza geografica, storica e culturale, e che rappresenta un osservatorio privilegiato per riflettere su agricoltura e biodiversità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
07 novembre 2025
280 p., ill. , Rilegato
9788832835052
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore