Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Bisogna sognare. Scritti (1952-1975)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
100,00 €
100,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
100,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,08 € 17,18 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
100,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,08 € 17,18 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Quarto Stato
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Quarto Stato
Libreria Quarto Stato Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1994
1 gennaio 1994
XXXV-628 p., ill.
9788886345026

Voce della critica


scheda di Scavino, M., L'Indice 1995, n. 4

Qualcuno dovrà pur accingersi, prima o poi, a scrivere un profilo organico delle sinistre comuniste e socialiste nel dopoguerra italiano; a ricostruire vicende, profili biografici, percorsi organizzati e iniziative editoriali dell'area politica e culturale, antiburocratica e antistaliniana alla sinistra del movimento operaio ufficiale. La storia di questi gruppi non inizia solo con le lotte operaie del '59-60, con le "magliette a strisce" in piazza contro il governo Tambroni, con il centrosinistra e con i "Quaderni Rossi", ma ha anche radici più antiche, affondate per certi versi addirittura nell'opposizione di sinistra alla politica dei Cln durante e subito dopo la guerra di liberazione. Di quest'area, Danilo Montaldi (1929-75) fu uno dei maggiori esponenti, capace peraltro di non restare impigliato nel minoritarismo settario ma di collegarsi permanentemente con nuclei di lavoratori organizzati, dentro e fuori del sindacato, e alla continua ricerca di strumenti nuovi, sia di analisi sociale (fu tra i primi in Italia a fare ricerca sulla nuova classe operaia) sia di pratica politica. Questo bellissimo volume, che raccoglie tutti i suoi scritti conosciuti, editi e inediti (a eccezione - delle maggiori opere a stampa, ma comprese alcune traduzioni, che dell'attività di Montaldi furono uno degli aspetti principali), costituisce una fonte di documentazione eccezionale, perché consente di seguire il suo percorso intellettuale e politico dalla collaborazione con i fogli della sinistra bordighiana (cui però non aderì mai formalmente) e dall'esperienza di "Unità proletaria" sino alla collaborazione editoriale con le case Feltrinelli ed Einaudi, e al ruolo di divulgatore in Italia delle tesi di "Socialisme ou Barbarie" e del "Pouvoir Ouvrier". Opera soprattutto di Cesare Bermani e della moglie di Montaldi, Gabriella Seelhorst, il libro si distingue per la precisione filologica e per la cura editoriale, oltre a una "Cronologia della vita e delle opere di D.M.", offre una bibliografia completa dell'autore e presenta anche una scelta di fotografie che raffigurano Montaldi, nel corso degli anni, con amici e compagni.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Danilo Montaldi

 Danilo Montaldi (1929-1975) scrittore, saggista e intellettuale, ha pubblicato Milano, Corea. Inchiesta sugli immigrati con Franco Alasia (1960, 1975, 2010), Autobiografie della leggera (1961, Bompiani 1998, 2012) e Militanti politici di base (1970). Sono usciti postumi: Korsch, I comunisti italiani. Contro un facile spirito di assimilazione (1975) e Saggio sulla politica comunista in Italia 1919-1970 (1976, 2016). Nel 1994 è stato pubblicato il volume Bisogna sognare. Scritti 1952-1975, che raccoglie gli articoli pubblicati su riviste e giornali e alcuni inediti.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore