Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Bit. Arte Oggi in Italia / Art: What's Happening in Italy - Daniela Palazzoli - copertina
Bit. Arte Oggi in Italia / Art: What's Happening in Italy - Daniela Palazzoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Bit. Arte Oggi in Italia / Art: What's Happening in Italy
Disponibilità immediata
160,00 €
160,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
160,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
160,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Bit. Arte Oggi in Italia / Art: What's Happening in Italy - Daniela Palazzoli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Rivista di cultura contemporanea d'avanguardia Anno secondo num. 1. Contiene, fra l'altro: Massimo Crevani "Il rock contemporaneo:i miti dei divi del pop", Daniela Palazzoli "L'aria e le strutture gonfiabili", Marisa Volpi "In margine a un dibattito America o Europa?", Gianni Bertini "Dalla MEC-ART alla lavorazione in serie", U.F.O. "Useless Flying Objects". Numerose illustrazioni. Allegato "Un regalo per i nostri lettori: un paio di ochiali per leggere la vera storia dell'arte! (Una mascherina fustellato con la scritta "Anche l'arte è una tigre di carta" racchiusa in una bustina di plastica)

8vo. pp. 48. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). Riviste d'avanguardia [Maffei e Peterlini, 2005] Maffei Giorgio e Peterlini Patrizio, Riviste d'arte d'avanguardia. Gli anni Sessanta e Settanta in Italia. Milano, Edizioni Sylvestre Bonnard, 2005.

La rivista è stata pubblicata dal Marzo 1967 al settembre 1968, per un totale di 9 numeri (5 nel primo anno di cui uno doppio, e 4 nel secondo anno). "Nata come rivista d'informazione sull'arte contemporanea italiana, da sbito recepisce gli simoli internazionali e abbandona una struttura teorica organizzata a favore di un'aggregazione di informazioni ed approfondimenti teorici ispirati dal clima libertario e di contestazione della fine degli anni Sessanta. Anche le immagini delle opere subiscono un'elaborazione grafica che tende a disgregare il valore simbolico dell'arte a favore di una comunicazione cruda contaminata dalla realtà sociale. A partire dalla seconda serie del 1968 la rivista apre alla usica, alla socialità, al cinema fino a diventare uno strumento di elaborazione politica" (G. Maffei & P. Peterlini, Riviste d'arte d'avanguardia. Gli anni Sessanta/settanta in Italia. Bonnard  2005)

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Rivista di cultura contemporanea d'avanguardia Anno secondo num. 1. Contiene, fra l'altro: Massimo Crevani "Il rock contemporaneo:i miti dei divi del pop", Daniela Palazzoli "L'aria e le strutture gonfiabili", Marisa Volpi "In margine a un dibattito America o Europa?", Gianni Bertini "Dalla MEC-ART alla lavorazione in serie", U.F.O. "Useless Flying Objects"<span class="descr1">. Numerose illustrazioni. Allegato "Un regalo per i nostri lettori: un paio di ochiali per leggere la vera storia dell'arte! (Una mascherina fustellato con la scritta "Anche l'arte è una tigre di carta" racchiusa in una bustina di plastica)<br /></span></p> 8vo. pp. 48. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). Riviste d'avanguardia [Maffei e Peterlini, 2005] Maffei Giorgio e Peterlini Patrizio, Riviste d'arte d'avanguardia. Gli anni Sessanta e Settanta in Italia. Milano, Edizioni Sylvestre Bonnard, 2005. <p><em>La rivista è stata pubblicata dal Marzo 1967 al settembre 1968, per un totale di 9 numeri (5 nel primo anno di cui uno doppio, e 4 nel secondo anno). "Nata come rivista d'informazione sull'arte contemporanea italiana, da sbito recepisce gli simoli internazionali e abbandona una struttura teorica organizzata a favore di un'aggregazione di informazioni ed approfondimenti teorici ispirati dal clima libertario e di contestazione della fine degli anni Sessanta. Anche le immagini delle opere subiscono un'elaborazione grafica che tende a disgregare il valore simbolico dell'arte a favore di una comunicazione cruda contaminata dalla realtà sociale. A partire dalla seconda serie del 1968 la rivista apre alla usica, alla socialità, al cinema fino a diventare uno strumento di elaborazione politica" (G. Maffei & P. Peterlini, Riviste d'arte d'avanguardia. Gli anni Sessanta/settanta in Italia. Bonnard  2005)</em></p>

Dettagli

1968
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570012043824
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore